I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
RISERVA NATURALE FIUME CIANE E SALINE DI SIRACUSA

RISERVA NATURALE FIUME CIANE E SALINE DI SIRACUSA

SIRACUSA

736°

POSTO

40

VOTI
Condividi
RISERVA NATURALE FIUME CIANE E SALINE DI SIRACUSA
La riserva naturale fiume Ciane e Saline di Siracusa è un'area naturalistica orientata alla salvaguardia del "Papiro". Arrivati alla riserva, da generazioni viene effettuato un servizio di tour in barca lungo il canale fino alla foce dove da lontano si vede la città di Siracusa con l'isola di Ortigia. Un tempo il giro proseguiva lungo il fiume Ciane, dando la possibilità di ammirare l'affascinante pianta del Papiro. Purtroppo però, da un paio di anni il fiume Ciane è chiuso per lavori che in realtà sono fermi. Ad oggi il tour in barca viene effettuato ancora, ma invece di percorrere il fiume Ciane, arrivati alla foce l'escursione prosegue lungo il fiume Anapo, che mostra sì le bellezze naturali del luogo ma senza dare la possibilità di ammirare la pianta del Papiro. La R.N.O. Fiume Ciane e Saline di Siracusa è un'area naturale protetta della città di Siracusa gestita dall’omonima Provincia, oggi libero Consorzio, che occupa una superficie di 317 ettari circa e si affaccia sul Porto Grande. La R.N.O. di Siracusa, codificata nell’archivio mondiale aree protette con la sigla WDPA 13180 e le cui coordinate geografiche sono (37°02’27”N 15°14’18”) per l’ingresso Nord è localizzata nel territorio comunale di Siracusa e dista dal centro urbano solo Km. 7, servono solo 12 min per essere raggiunto in macchina, tanto da potersi considerare un parco urbano a tutti gli effetti per la continuità paesaggistica sempre da riqualificare del porto grande di Siracusa; rientra nel Parco della Valle dell’Anapo di grande valore ambientale e storico culturale, e interessa anche un sito Natura 2000 ZSC/ZPS ITA090006 “Saline di Siracusa e Fiume Ciane”, entrambi in gestione al Consorzio dei Comuni della Provincia di Siracusa.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

736° Posto

40 Voti
Censimento 2022

285° Posto

378 Voti
Censimento 2020

7,516° Posto

19 Voti
Censimento 2018

4,870° Posto

17 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
Censimento 2006

516° Posto

7 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
Censimento 2003

223° Posto

6 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Costa, area marina, spiaggia

PORTO GRANDE NATURALE

SIRACUSA

722°
54 voti

Teatro

TEATRO GRECO DI SIRACUSA

SIRACUSA

775°
1 voto

Abbazia

FORTE ARETUSA

SIRACUSA

NC
0 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA DUOMO E FONTE ARETUSA

SIRACUSA

Scopri altri luoghi simili

32,154 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
24,839 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

41°
9,517 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

66°
6,807 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

RISERVA NATURALE FIUME CIANE E SALINE DI SIRACUSA

SIRACUSA

Condividi
RISERVA NATURALE FIUME CIANE E SALINE DI SIRACUSA
La riserva naturale fiume Ciane e Saline di Siracusa è un'area naturalistica orientata alla salvaguardia del "Papiro". Arrivati alla riserva, da generazioni viene effettuato un servizio di tour in barca lungo il canale fino alla foce dove da lontano si vede la città di Siracusa con l'isola di Ortigia. Un tempo il giro proseguiva lungo il fiume Ciane, dando la possibilità di ammirare l'affascinante pianta del Papiro. Purtroppo però, da un paio di anni il fiume Ciane è chiuso per lavori che in realtà sono fermi. Ad oggi il tour in barca viene effettuato ancora, ma invece di percorrere il fiume Ciane, arrivati alla foce l'escursione prosegue lungo il fiume Anapo, che mostra sì le bellezze naturali del luogo ma senza dare la possibilità di ammirare la pianta del Papiro. La R.N.O. Fiume Ciane e Saline di Siracusa è un'area naturale protetta della città di Siracusa gestita dall’omonima Provincia, oggi libero Consorzio, che occupa una superficie di 317 ettari circa e si affaccia sul Porto Grande. La R.N.O. di Siracusa, codificata nell’archivio mondiale aree protette con la sigla WDPA 13180 e le cui coordinate geografiche sono (37°02’27”N 15°14’18”) per l’ingresso Nord è localizzata nel territorio comunale di Siracusa e dista dal centro urbano solo Km. 7, servono solo 12 min per essere raggiunto in macchina, tanto da potersi considerare un parco urbano a tutti gli effetti per la continuità paesaggistica sempre da riqualificare del porto grande di Siracusa; rientra nel Parco della Valle dell’Anapo di grande valore ambientale e storico culturale, e interessa anche un sito Natura 2000 ZSC/ZPS ITA090006 “Saline di Siracusa e Fiume Ciane”, entrambi in gestione al Consorzio dei Comuni della Provincia di Siracusa.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te