I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PONTE FERROVIARIO SUL RIO VICANO

PONTE FERROVIARIO SUL RIO VICANO

RONCIGLIONE, VITERBO

10,936°

POSTO

5

VOTI
Condividi
PONTE FERROVIARIO SUL RIO VICANO
Ponte ferroviario realizzato dalle officine Savigliano nel 1928 (ponte ad arco in ferro a tre cerniere stile Eiffel). Per questa tipologia costruttiva, esistono al mondo solamente una trentina di ponti. Si trova a Ronciglione (VT) e attraversa la forra del Rio Vicano, sulla ferrovia detta dei due mari. Il progetto esecutivo del Ponte fu dell'ingegnere strutturista Augusto Petruzzi che prese anche la direzione dei lavori. E’ situato immediatamente dopo la stazione ferroviaria di Ronciglione, esistente sin dal 1894, come stazione terminale del prolungamento del tronco ferroviario Roma – Viterbo, realizzata dalla “Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo”. Il viadotto ferroviario fu costruito mediante l’uso della chiodatura a caldo, senza l’uso di saldature, nella medesima maniera con la quale fu costruita la Torre Eiffel. La peculiarità del viadotto è quella di essere l’unico esempio ESISTENTE AL MONDO di viadotto in ferro su ARCO A TRE CERNIERE, con questa particolare tipologia costruttiva. Infatti il Viaduc du Viaur in Francia presenta si una terza cerniera ma con una differente soluzione tecnica. Alcuni dei trenta ponti esistenti al mondo sono stati riconosciuti Patrimonio dell'Unesco, a testimonianza dell'unicità dei progetti e dell'importanza costruttiva storica di archeologia industriale. Valorizzare questa opera d'ingegneria unica illuminando il ponte potrebbe divenire una grande attrattiva turistica. VOTATE E ILLUMINATE IL PONTE. Grazie!

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

582° Posto

13 Voti
Censimento 2020

2,193° Posto

73 Voti
Censimento 2018

443° Posto

324 Voti
Censimento 2016

4,415° Posto

14 Voti
Censimento 2014

602° Posto

72 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

25,703°
1 voto

Castello, rocca

CASTELLO DELLA ROVERE

RONCIGLIONE, VITERBO

NC
0 voti

Area archeologica

INSEDIAMENTO PALEO CRISTIANO

RONCIGLIONE, VITERBO

11,310°
5 voti

Chiesa

CHIESA DI SANT'EUSEBIO

RONCIGLIONE, VITERBO

Vota altri luoghi simili

159°
1,661 voti

Ponte

PONTE "NASCOSO"

MADONNA DELLA STRADA, L'AQUILA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PONTE FERROVIARIO SUL RIO VICANO

RONCIGLIONE, VITERBO

Condividi
PONTE FERROVIARIO SUL RIO VICANO
Ponte ferroviario realizzato dalle officine Savigliano nel 1928 (ponte ad arco in ferro a tre cerniere stile Eiffel). Per questa tipologia costruttiva, esistono al mondo solamente una trentina di ponti. Si trova a Ronciglione (VT) e attraversa la forra del Rio Vicano, sulla ferrovia detta dei due mari. Il progetto esecutivo del Ponte fu dell'ingegnere strutturista Augusto Petruzzi che prese anche la direzione dei lavori. E’ situato immediatamente dopo la stazione ferroviaria di Ronciglione, esistente sin dal 1894, come stazione terminale del prolungamento del tronco ferroviario Roma – Viterbo, realizzata dalla “Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo”. Il viadotto ferroviario fu costruito mediante l’uso della chiodatura a caldo, senza l’uso di saldature, nella medesima maniera con la quale fu costruita la Torre Eiffel. La peculiarità del viadotto è quella di essere l’unico esempio ESISTENTE AL MONDO di viadotto in ferro su ARCO A TRE CERNIERE, con questa particolare tipologia costruttiva. Infatti il Viaduc du Viaur in Francia presenta si una terza cerniera ma con una differente soluzione tecnica. Alcuni dei trenta ponti esistenti al mondo sono stati riconosciuti Patrimonio dell'Unesco, a testimonianza dell'unicità dei progetti e dell'importanza costruttiva storica di archeologia industriale. Valorizzare questa opera d'ingegneria unica illuminando il ponte potrebbe divenire una grande attrattiva turistica. VOTATE E ILLUMINATE IL PONTE. Grazie!
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te