
La Pineta di La Nera, ha circondato il vecchio ospedale di Matera svolgendo anche la funzione di "profumare" l'aria per oltre mezzo secolo; è oggi il più importante gruppo arboreo in Città in aderenza al quartiere La Nera realizzato negl ianni 50-60 per accogliere molte famiglie sgomberate dai Sassi; la pineta è parte integrale della nuova sede della Università di Basilicata (sede di Matera) che sarebbe svilita e vedrebbe il paesaggio ubano brutalmente alterato dalla sua eliminazione. La pineta oggi è violentata con il taglio di oltre 100 pini per realizzare una rotonda ed una strada a quattro corsie che fa sparire un magnifico viale di 31 grandi esemplari. Centinia di Cittadini sono mobilitati ed organizzati in presidio per impedire questo scempio. La pineta di La Nera è il luogo del CUORE di tutti i materani che nel corso dei decenni hanno lì piantato i loro giovani pini nel giorno della festa degli alberi. La campagna "i luoghi del cuore" del FAI è un utile supporto alla salvaguradia della Pineta di La Nera perchè diventi un parco urbano. Grazie a quanti voteranno per il suo futuro.
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
594° Posto
19,844° Posto
211° Posto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis