Pieve romanica dell'XI secolo. Dietro la chiesa troverete anche il Museo d'Arte Sacra con all'interno un'altra sorpresa : una delle prime opere documentate di Masaccio , ovvero il Trittico di San Giovenale. Una sala del museo è interamente dedicata a quest'opera. Le altre sale ospitano una preziosa serie di oggetti sacri, tessuti raffinati e dipinti di autori importanti (Ghirlandaio,Bronzino..).
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Pieve romanica dell'XI secolo. Dietro la chiesa troverete anche il Museo d'Arte Sacra con all'interno un'altra sorpresa : una delle prime opere documentate di Masaccio , ovvero il Trittico di San Giovenale. Una sala del museo è interamente dedicata a quest'opera. Le altre sale ospitano una preziosa serie di oggetti sacri, tessuti raffinati e dipinti di autori importanti (Ghirlandaio,Bronzino..).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati