I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PIEVE DI SAN PIETRO A CASCIA

PIEVE DI SAN PIETRO A CASCIA

REGGELLO, FIRENZE

16,254°

POSTO

3

VOTI
Condividi
PIEVE DI SAN PIETRO A CASCIA
Pieve romanica dell'XI secolo. Dietro la chiesa troverete anche il Museo d'Arte Sacra con all'interno un'altra sorpresa : una delle prime opere documentate di Masaccio , ovvero il Trittico di San Giovenale. Una sala del museo è interamente dedicata a quest'opera. Le altre sale ospitano una preziosa serie di oggetti sacri, tessuti raffinati e dipinti di autori importanti (Ghirlandaio,Bronzino..).

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

570° Posto

25 Voti
Censimento 2020

4,137° Posto

36 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

454° Posto

154 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

19,932°
2 voti

Sentiero

BELVEDERE DI SALTINO-VALLOMBROSA

REGGELLO, FIRENZE

19,549°
2 voti

Area naturale

FATTORIA LA ROMOLA A SAN DONATO IN FRONZANO

REGGELLO, FIRENZE

Vota altri luoghi simili

20,058 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,145 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
13,301 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PIEVE DI SAN PIETRO A CASCIA

REGGELLO, FIRENZE

Condividi
PIEVE DI SAN PIETRO A CASCIA
Pieve romanica dell'XI secolo. Dietro la chiesa troverete anche il Museo d'Arte Sacra con all'interno un'altra sorpresa : una delle prime opere documentate di Masaccio , ovvero il Trittico di San Giovenale. Una sala del museo è interamente dedicata a quest'opera. Le altre sale ospitano una preziosa serie di oggetti sacri, tessuti raffinati e dipinti di autori importanti (Ghirlandaio,Bronzino..).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te