I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
BORGO DI PIAGGIA

PIAGGIA

PIAGGIA, PERUGIA

13,552°

POSTO

4

VOTI
Condividi
PIAGGIA
Terra di mezzo di origini medievali, Piaggia è un piccolo borgo dell'Appennino, situato in Umbria, ma molto vicino al confine con le Marche, in una vallata dei Monti Sibillini, tra Norcia e Spoleto. Nel territorio sorgevano tre gaite, ovvero tre chiese: San Giovanni Battista a Renaro, Santa Lucia a Piaggia - dove oggi rimane solo un crocifisso in legno - e San Martino, oggi Campo Martino, a difesa di Montesanto, un borgo importante durante il Medioevo, schierato con i guelfi e che fu espugnato dalla ghibellina Spoleto. Collocata su un altopiano a circa 1000 metri di altitudine, con vista sulla catena dei Sibillini, Piaggia è stata fondata intorno a una fonte alimentata da acqua sorgiva, che arriva dal vicino Monte Cavallo. E' caratterizzata dalle costruzioni in pietra rosa, che si sposano con il paesaggio, dalle ricche flora e fauna, con il ritorno dei cerbiatti che si vedono correre sui campi. Piaggia si trova in una zona sismica ed è stata colpita dal terremoto, che ha aggravato lo spopolamento che affligge molti borghi di montagna: la raccolta voti al censimento ha l'obiettivo di far conoscere questo piccolo insediamento e di valorizzarlo, insieme al suo suggestivo contesto ambientale.

Gallery

BORGO DI PIAGGIA

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

50° Posto

5,303 Voti
Censimento 2020

127° Posto

3,209 Voti
Censimento 2018

203° Posto

2,281 Voti
Censimento 2016

411° Posto

182 Voti
Censimento 2014

897° Posto

40 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Cappella

CAPPELLA DELLA BEATA VERGINE - PIˬ DI CAMMORO

SELLANO, PERUGIA

Vota altri luoghi simili

128°
2,309 voti

Borgo

PIAZZOLO - BORGO MEDIEVALE

ARDESIO, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PIAGGIA

PIAGGIA, PERUGIA

Condividi
PIAGGIA
Terra di mezzo di origini medievali, Piaggia è un piccolo borgo dell'Appennino, situato in Umbria, ma molto vicino al confine con le Marche, in una vallata dei Monti Sibillini, tra Norcia e Spoleto. Nel territorio sorgevano tre gaite, ovvero tre chiese: San Giovanni Battista a Renaro, Santa Lucia a Piaggia - dove oggi rimane solo un crocifisso in legno - e San Martino, oggi Campo Martino, a difesa di Montesanto, un borgo importante durante il Medioevo, schierato con i guelfi e che fu espugnato dalla ghibellina Spoleto. Collocata su un altopiano a circa 1000 metri di altitudine, con vista sulla catena dei Sibillini, Piaggia è stata fondata intorno a una fonte alimentata da acqua sorgiva, che arriva dal vicino Monte Cavallo. E' caratterizzata dalle costruzioni in pietra rosa, che si sposano con il paesaggio, dalle ricche flora e fauna, con il ritorno dei cerbiatti che si vedono correre sui campi. Piaggia si trova in una zona sismica ed è stata colpita dal terremoto, che ha aggravato lo spopolamento che affligge molti borghi di montagna: la raccolta voti al censimento ha l'obiettivo di far conoscere questo piccolo insediamento e di valorizzarlo, insieme al suo suggestivo contesto ambientale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te