I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PARCO ROCCOLO

PARCO ROCCOLO

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

758°

POSTO

18

VOTI
Condividi
PARCO ROCCOLO
Il parco naturale di Pieve di Cadore, con sentieri e antichi forti. Dal centro di Pieve, Via XX Settembre, si imbocca un sentiero pianeggiante e molto comodo, che costeggia il parco giochi e si dirige verso un bosco di larici, faggi e abeti. La passeggiata è molto semplice ed in 10 minuti circa si raggiunge il "Bar Roccolo", dove, poco più in basso, da una terrazza che sembra sospesa nel vuoto è possibile avere una panoramica del Lago del Centro Cadore incorniciato dal gruppo delle Marmarole, del Montanel, del Tudaio e dalle selve di Vedorcia. Adagiati su verdi pendii vi sono i Paesi di Calalzo, Domegge, Vigo e Lorenzago di Cadore. Nel Parco di Sant'Alipio, nascosta tra la vegetazione e per la gioia dei bambini si torva la Casetta di Babbo Natale, che può essere visitata sia nel periodo invernale che in quello estivo.Dal Roccolo si diramano altri sentieri attraverso i quali è possibile aggirare il Monte Ricco e raggiungere i Forti oppure raggiungere la pista ciclabile che porta a Calalzo , oppure a Tai e Valle.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

758° Posto

18 Voti
Censimento 2022

308° Posto

337 Voti
Censimento 2020

690° Posto

307 Voti
Censimento 2018

846° Posto

125 Voti
Censimento 2016

11,565° Posto

5 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2006

2,722° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Edificio civile

ASILO INFANTILE

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

766°
10 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN LORENZO A SOTTOCASTELLO DI CADORE

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

769°
7 voti

Chiesa

CHIESA VECCHIA

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

753°
23 voti

Chiesa

CHIESETTA DEL MONTE SAN DIONISIO

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

Scopri altri luoghi simili

32,154 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
24,839 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

41°
9,517 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

66°
6,807 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO ROCCOLO

PIEVE DI CADORE, BELLUNO

Condividi
PARCO ROCCOLO
Il parco naturale di Pieve di Cadore, con sentieri e antichi forti. Dal centro di Pieve, Via XX Settembre, si imbocca un sentiero pianeggiante e molto comodo, che costeggia il parco giochi e si dirige verso un bosco di larici, faggi e abeti. La passeggiata è molto semplice ed in 10 minuti circa si raggiunge il "Bar Roccolo", dove, poco più in basso, da una terrazza che sembra sospesa nel vuoto è possibile avere una panoramica del Lago del Centro Cadore incorniciato dal gruppo delle Marmarole, del Montanel, del Tudaio e dalle selve di Vedorcia. Adagiati su verdi pendii vi sono i Paesi di Calalzo, Domegge, Vigo e Lorenzago di Cadore. Nel Parco di Sant'Alipio, nascosta tra la vegetazione e per la gioia dei bambini si torva la Casetta di Babbo Natale, che può essere visitata sia nel periodo invernale che in quello estivo.Dal Roccolo si diramano altri sentieri attraverso i quali è possibile aggirare il Monte Ricco e raggiungere i Forti oppure raggiungere la pista ciclabile che porta a Calalzo , oppure a Tai e Valle.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te