I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

OTTAVIANO, NAPOLI

765°

POSTO

11

VOTI
Condividi
PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO
Il Parco nazionale del Vesuvio è un parco nazionale istituito il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta. Il parco si sviluppa attorno al complesso vulcanico Somma-Vesuvio e la sede è situata nel comune di Ottaviano, nella città metropolitana di Napoli. Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce ufficialmente il 5 giugno 1995 per conservare le specie animali e vegetali, le associazioni vegetali e forestali, le singolarità geologiche, le formazioni paleontologiche, le comunità biologiche, i biotopi, i valori scenici e panoramici, i processi naturali, gli equilibri idraulici e idrogeologici e gli equilibri ecologici del territorio vesuviano. Flora e fauna Un'ulteriore singolarità di questo Parco è rappresentata dalla notevole presenza di specie floristiche e faunistiche in rapporto alla sua ridotta estensione: sono presenti ben 612 specie appartenenti al mondo vegetale e 227 specie (tra quelle studiate) appartenenti a quello animale. Territorio Il Parco include e si sviluppa attorno al Vesuvio. Esso rappresenta il tipico esempio di vulcano a recinto, costituito da un cono esterno tronco, il Monte Somma, (oggi spento e con una cinta craterica in buona parte demolita) entro il quale si trova un cono più piccolo (che rappresenta il Vesuvio, ancora attivo). 1.Valle dell’inferno: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno 2.Lungo i Cognoli: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Somma Vesuviana, Terzigno 3.Il Monte Somma: Ercolano, Massa di Somma,Pollena Trocchia,Sant’Anastasia,Somma V. 4.Attraverso la Riserva Tirone: Boscotrecase, Ercolano, Torre del Greco, Trecase 5.Il Gran Cono: Boscotrecase, Ercolano, Ottaviano, Torre del Greco, Trecase 6.Lungo la Strada Matrone: Boscotrecase, Ottaviano, Terzigno, Trecase 7.Il Vallone della Profica: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno 8.Il trenino a cremagliera: Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio 9.Il fiume di lava: Ercolano, Massa di Somma 10.L'Olivella: Sant’Anastasia 11.La Pineta di Terzigno: Terzigno

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

765° Posto

11 Voti
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

10,635° Posto

13 Voti
Censimento 2018

973° Posto

98 Voti
Censimento 2016

4,134° Posto

15 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2006

315° Posto

12 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

219°
2,382 voti

Museo

REAL OSSERVATORIO VESUVIANO

ERCOLANO, NAPOLI

758°
18 voti

Chiesa

CHIESINA DEL SALVATORE

ERCOLANO, NAPOLI

753°
23 voti

Eremo

HOTEL EREMO AL VESUVIO

ERCOLANO, NAPOLI

768°
8 voti

Area naturale

SORGENTE OLIVELLA

SANT ANASTASIA, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

32,154 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
24,839 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

41°
9,517 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

66°
6,807 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

OTTAVIANO, NAPOLI

Condividi
PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO
Il Parco nazionale del Vesuvio è un parco nazionale istituito il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta. Il parco si sviluppa attorno al complesso vulcanico Somma-Vesuvio e la sede è situata nel comune di Ottaviano, nella città metropolitana di Napoli. Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce ufficialmente il 5 giugno 1995 per conservare le specie animali e vegetali, le associazioni vegetali e forestali, le singolarità geologiche, le formazioni paleontologiche, le comunità biologiche, i biotopi, i valori scenici e panoramici, i processi naturali, gli equilibri idraulici e idrogeologici e gli equilibri ecologici del territorio vesuviano. Flora e fauna Un'ulteriore singolarità di questo Parco è rappresentata dalla notevole presenza di specie floristiche e faunistiche in rapporto alla sua ridotta estensione: sono presenti ben 612 specie appartenenti al mondo vegetale e 227 specie (tra quelle studiate) appartenenti a quello animale. Territorio Il Parco include e si sviluppa attorno al Vesuvio. Esso rappresenta il tipico esempio di vulcano a recinto, costituito da un cono esterno tronco, il Monte Somma, (oggi spento e con una cinta craterica in buona parte demolita) entro il quale si trova un cono più piccolo (che rappresenta il Vesuvio, ancora attivo). 1.Valle dell’inferno: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno 2.Lungo i Cognoli: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Somma Vesuviana, Terzigno 3.Il Monte Somma: Ercolano, Massa di Somma,Pollena Trocchia,Sant’Anastasia,Somma V. 4.Attraverso la Riserva Tirone: Boscotrecase, Ercolano, Torre del Greco, Trecase 5.Il Gran Cono: Boscotrecase, Ercolano, Ottaviano, Torre del Greco, Trecase 6.Lungo la Strada Matrone: Boscotrecase, Ottaviano, Terzigno, Trecase 7.Il Vallone della Profica: Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno 8.Il trenino a cremagliera: Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio 9.Il fiume di lava: Ercolano, Massa di Somma 10.L'Olivella: Sant’Anastasia 11.La Pineta di Terzigno: Terzigno
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te