I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO

PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO

TRICARICO, MATERA

774°

POSTO

2

VOTI
Condividi
PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO
Tricarico, suggestivo borgo arabo normanno, con meno di 5000 abitanti, nel cuore della Lucania, ubicato a 700 mt di altitudine, lega il suo nome a Rocco Scotellaro e alle sue opere. Gli edifici, i monumenti, i vicoli, i quartieri, la toponomastica, ritornano nelle liriche dell’illustre cittadino. L’itinerario, attraverso i luoghi della memoria, ripercorre l’intero centro storico, dal piazzale di Santa Croce, dominato dalla torre normanna, al quartiere Monte, dalla piazza centrale del paese fino ai quartieri arabi della Rabata e della Saracena, testimonia quanto, il rapporto con Tricarico, con la sua storia, le sue tradizioni, la sua gente abbia influito sulle scelte, di scrittore e di politico, anche nei momenti di allontanamento dal paese. …. È una gabbia sospesa nel libero cielo la mia casa. (Rocco Scotellaro) All’attenzione su questo autore, da parte di addetti ai lavori, numerose le tesi di laurea, gli studi , le pubblicazioni non corrisponde una attività di divulgazione nelle scuole, tra le giovani generazioni, con questo focus si spera di risvegliare l’interesse e la conoscenza rinsaldando ed evidenziando il legame, inscindibile, che aveva col territorio e il contesto. Il “parco della poesia” si propone la conoscenza e la lettura dei luoghi attraverso il racconto poetico. BISOGNI DEL LUOGO Il visitatore che si reca a Tricarico per l’itinerario su Rocco Scotellaro, non trova indicazioni, punti di riferimento, elementi di focus sul poeta- sindaco, non riesce a cogliere quanto questi luoghi raccontano. E’ necessario e urgente tracciare un percorso, con la realizzazione di pannelli dedicati ai luoghi significativi che raccontano le tappe principali della vita, corredati da fotografie che lo ritraggono, giovane sindaco e cittadino del suo paese, e di targhe, con versi e brani di prosa, nei luoghi che le hanno ispirate. Sarebbe auspicabile completare la proposta di visita con una esposizione permanente di foto, video, documenti, altri materiali che possano costituire un museo a lui dedicato. L’esigenza è tanto più inderogabile in vista delle celebrazioni del centenario dalla nascita, 19 aprile 1923 - 19 aprile 2023, che, speriamo, rivaluterà e riporterà l’attenzione, nazionale e internazionale, con attività, seminari, convegni, spettacoli, proiezioni, pubblicazioni, su questa figura di uomo- intellettuale che partecipò al dibattito culturale e politico del suo tempo, insieme ad altre importanti personalità, Carlo Levi, Adriano Olivetti, Manlio Rossi Doria, e che ci ha lasciato un messaggio ancora oggi attuale e una eredità’ da tramandare.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

774° Posto

2 Voti
Censimento 2022

102° Posto

3,147 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Chiesa

CATTEDRALE

TRICARICO, MATERA

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA DELLA SS.TRINITÀ 

TRICARICO, MATERA

775°
1 voto

Area archeologica

CIVITA

TRICARICO, MATERA

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO LAUREANO

TRICARICO, MATERA

Scopri altri luoghi simili

35°
11,153 voti

Borgo

NIDASTORE

ARCEVIA, ANCONA

68°
6,586 voti

Borgo

BORGO MARINARO E PORTICCIOLO DI OGNINA

CATANIA

92°
5,537 voti

Borgo

BORGO ANTICO

MATINO, LECCE

103°
5,072 voti

Borgo

PARCO BORGHETTO DI PALAZZOLO MILANESE

PADERNO DUGNANO, MILANO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO

TRICARICO, MATERA

Condividi
PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te