I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
PARCO DELLA FAVORITA

PARCO DELLA FAVORITA

PALERMO

8,196°

POSTO

5

VOTI
Condividi
PARCO DELLA FAVORITA
Anche Palermo, come molte città (es. New York) ha il suo polmone naturale. Infatti, possiede un’area verde veramente estesa, ricca di vegetazione; purtroppo come molte cose di Palermo, anche questa probabilmente non è sfruttata benissimo. Basti pensare che la superficie della “Favorita” è di circa 400 ettari, poco più grande del famosissimo Central Park di New York che è grande 341 ettari. Il Parco della Favorita viene creato nel 1799 per volere di Ferdinando III di Borbone , nasce ai piedi del grande Monte Pellegrino e il suo nome originario fu Reale Tenuta della Favorita. Per la sua realizzazione la mano reale non risparmiò nulla, senza troppi scrupoli tanti furono i terreni espropriati ai legittimi proprietari, le zone interessate furono parte del Monte Pellegrino, la zona pianeggiante oggi identificata appunto come “La Favorita” ed i pantani di Mondello. All’interno di questo parco, la famiglia reale si riuniva insieme alle altre famiglie aristocratiche, per usufruire delle zone fresche nelle giornate afose, inoltre Ferdinando III era un amante della caccia, e tante furono le battute organizzate, all’interno del parco infatti era possibile cacciare fagiani e conigli. Il reale non era soltanto amante di caccia, amava anche l’architettura, in quegli anni decide di chiamare il famoso architetto palermitano Giuseppe Venanzio Marvuglia, per realizzare un edificio in stile orientale, la famosa Palazzina Cinese. Quelli furono probabilmente gli anni migliori del parco, lontano dagli abusi fatti dall’urbanizzazione e dalla civiltà, che ancora oggi, spesso non capisce il valore di questo parco e lo dimostra ad esempio; tutte quelle volte che si reca alla Favorita per le periodiche scampagnate primaverili. Solo dal 1995 il Parco entra a far parte della Riserva Naturale Orientata Regionale “Monte Pellegrino”, gestita dai Rangers d’Italia e istituita dalla Regione Sicilia. Il Parco della Favorita insieme all’intero massiccio del Monte Pellegrino sviluppa i 1050 ettari di questa riserva naturale, che ospita circa 40 specie di uccelli, molti mammiferi, rettili e una flora vastissima. Insomma New York ha il suo importantissimo polmone verde ma Palermo non è da meno e come il famoso parco americano, anche quello voluto da Ferdinando III va tutelato e rispettato. Fonte: https://vivendopalermo.info/central-park-la-favorita-palermo-storia/

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

560° Posto

35 Voti
Censimento 2020

1,820° Posto

90 Voti
Censimento 2018

734° Posto

146 Voti
Censimento 2016

2,021° Posto

30 Voti
Censimento 2014

3,208° Posto

8 Voti
Censimento 2012

1,402° Posto

9 Voti
Censimento 2006

225° Posto

56 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

Vota altri luoghi simili

21°
3,361 voti

Giardino, parco urbano

PARCO TROTTER CASA DEL SOLE E MINITALIA

MILANO

34°
2,641 voti

Giardino, parco urbano

PARCO RANGHIASCI

GUBBIO, PERUGIA

38°
2,491 voti

Giardino, parco urbano

VIALE DEI TIGLI E VILLA COMUNALE

SANTO STEFANO QUISQUINA, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DELLA FAVORITA

PALERMO

Condividi
PARCO DELLA FAVORITA
Anche Palermo, come molte città (es. New York) ha il suo polmone naturale. Infatti, possiede un’area verde veramente estesa, ricca di vegetazione; purtroppo come molte cose di Palermo, anche questa probabilmente non è sfruttata benissimo. Basti pensare che la superficie della “Favorita” è di circa 400 ettari, poco più grande del famosissimo Central Park di New York che è grande 341 ettari. Il Parco della Favorita viene creato nel 1799 per volere di Ferdinando III di Borbone , nasce ai piedi del grande Monte Pellegrino e il suo nome originario fu Reale Tenuta della Favorita. Per la sua realizzazione la mano reale non risparmiò nulla, senza troppi scrupoli tanti furono i terreni espropriati ai legittimi proprietari, le zone interessate furono parte del Monte Pellegrino, la zona pianeggiante oggi identificata appunto come “La Favorita” ed i pantani di Mondello. All’interno di questo parco, la famiglia reale si riuniva insieme alle altre famiglie aristocratiche, per usufruire delle zone fresche nelle giornate afose, inoltre Ferdinando III era un amante della caccia, e tante furono le battute organizzate, all’interno del parco infatti era possibile cacciare fagiani e conigli. Il reale non era soltanto amante di caccia, amava anche l’architettura, in quegli anni decide di chiamare il famoso architetto palermitano Giuseppe Venanzio Marvuglia, per realizzare un edificio in stile orientale, la famosa Palazzina Cinese. Quelli furono probabilmente gli anni migliori del parco, lontano dagli abusi fatti dall’urbanizzazione e dalla civiltà, che ancora oggi, spesso non capisce il valore di questo parco e lo dimostra ad esempio; tutte quelle volte che si reca alla Favorita per le periodiche scampagnate primaverili. Solo dal 1995 il Parco entra a far parte della Riserva Naturale Orientata Regionale “Monte Pellegrino”, gestita dai Rangers d’Italia e istituita dalla Regione Sicilia. Il Parco della Favorita insieme all’intero massiccio del Monte Pellegrino sviluppa i 1050 ettari di questa riserva naturale, che ospita circa 40 specie di uccelli, molti mammiferi, rettili e una flora vastissima. Insomma New York ha il suo importantissimo polmone verde ma Palermo non è da meno e come il famoso parco americano, anche quello voluto da Ferdinando III va tutelato e rispettato. Fonte: https://vivendopalermo.info/central-park-la-favorita-palermo-storia/
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te