I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
MUSEO RUGGIERO LEONCAVALLO

MUSEO RUGGIERO LEONCAVALLO

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

774°

POSTO

2

VOTI
Condividi
MUSEO RUGGIERO LEONCAVALLO
Inserito in una stupenda cornice storica rappresentato dal complesso domenicano del XV sec., all'interno della antica Aufugum, il Museo Ruggiero Leoncavallo è l'unico in Italia completamente dedicato al musicista e compositore Ruggiero Leoncavallo, che proprio in questa cittadina visse la sua infanzia tra il 1860 e il 1868. Il museo raccoglie testimonianze e oggetti del compositore di Pagliacci, Mattinata, Zaza, I Medici e tante altre composizioni, esattamente nel luogo dove il 5 marzo 1865, il piccolo Ruggiero, fu testimone di un tragico episodio che, alcuni anni dopo, lo avrebbe ispirato nella composizione della sua opera più famosa. Un museo nel museo, con richiami storico-culturali che si diramano in tutte le direzioni, dalla storia alla cultura del territorio, dalle ricche corrispondenze con i reali del mondo alle semplici ma antiche usanze dei popoli della Arberia. Panorami mozzafiato, e armonie di suoni guidate da voci provenienti, ogni anno, dai cinque continenti, che si diffondono per le stradine del borgo, assolutamente uniche, da conservare, da proteggere, da vivere. Un luogo unico al mondo, vi aspetta !

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

774° Posto

2 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

1,065° Posto

172 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA MADONNA DELLA SERRA

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

775°
1 voto

Convento

EX CONVENTO DI CLAUSURA E CHIESA DI SANTA CHIARA.

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

775°
1 voto

Area naturale

PARCO NATURALE DELLA COMUNITA MONTANA MEDIA VALLE DEL CRATI

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA CONVENTO DEL CARMINE

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

Scopri altri luoghi simili

45°
9,114 voti

Museo

MUSEO ALESSI

ENNA

64°
6,943 voti

Museo

MUSEO DIFFUSO LILIANA CANO

OLIENA, NUORO

82°
6,242 voti

Museo

COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO

SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA

117°
4,653 voti

Museo

CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC

PRADALUNGA, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO RUGGIERO LEONCAVALLO

MONTALTO UFFUGO, COSENZA

Condividi
MUSEO RUGGIERO LEONCAVALLO
Inserito in una stupenda cornice storica rappresentato dal complesso domenicano del XV sec., all'interno della antica Aufugum, il Museo Ruggiero Leoncavallo è l'unico in Italia completamente dedicato al musicista e compositore Ruggiero Leoncavallo, che proprio in questa cittadina visse la sua infanzia tra il 1860 e il 1868. Il museo raccoglie testimonianze e oggetti del compositore di Pagliacci, Mattinata, Zaza, I Medici e tante altre composizioni, esattamente nel luogo dove il 5 marzo 1865, il piccolo Ruggiero, fu testimone di un tragico episodio che, alcuni anni dopo, lo avrebbe ispirato nella composizione della sua opera più famosa. Un museo nel museo, con richiami storico-culturali che si diramano in tutte le direzioni, dalla storia alla cultura del territorio, dalle ricche corrispondenze con i reali del mondo alle semplici ma antiche usanze dei popoli della Arberia. Panorami mozzafiato, e armonie di suoni guidate da voci provenienti, ogni anno, dai cinque continenti, che si diffondono per le stradine del borgo, assolutamente uniche, da conservare, da proteggere, da vivere. Un luogo unico al mondo, vi aspetta !
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te