FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Museo delle acque di Crespino (RO)

Museo delle acque di Crespino

CRESPINO, ROVIGO

Condividi
Museo delle acque di Crespino
Visitare luoghi d'arte > Musei

MUSEO DELLE ACQUE, CRESPINO, ROVIGO

Per iscritti FAI riduzione sul biglietto d'ingresso, 1,50 € invece che 3 €, per il Museo delle acque a Crespino (RO)

Il “Museo delle Acque”, inaugurato nel 2004, sorge a Crespino, paese conosciuto per il mito di Fetonte. Questo luogo vive in simbiosi con il fiume Po che ha da sempre rappresentato la principale fonte di sostentamento per i suoi abitanti, insieme all’agricoltura. Attraverso una serie di reperti, il museo racconta come si svolgevano le attività quotidiane lungo i corsi d’acqua, dalla pesca al lavoro nei mulini natanti, dalla prevenzione nei periodi di piena del fiume, alle ricostruzioni dopo l’alluvione del 1951.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO DELLE ACQUE

CRESPINO, ROVIGO

Condividi
MUSEO DELLE ACQUE
Il museo, inaugurato nel 2004, è situato in un edificio nel cortile interno del palazzo comunale di Crespino. Questo luogo vive in simbiosi con il fiume Po, che ha da sempre rappresentato la principale fonte di sostentamento per i suoi abitanti, insieme all’agricoltura. Attraverso una serie di reperti, il museo racconta come si svolgevano le attività quotidiane lungo i corsi d’acqua, dalla pesca al lavoro dei mulini natanti, dalla prevenzione nei periodi di piena del fiume, alle ricostruzioni dopo l’alluvione del '51. E' situato su due piani con diverse sale; a piano terra si possono ammirare strumenti di misurazione idraulica come idrometri, pluviometri utilizzati dai vigilanti durante i momenti di guardia in occasione delle piene del fiume. Si può apprezzare la ricostruzione di un mulino natante in scala reale. Al primo piano si possono vedere modellini di mulini natanti, una tradizionale barca da pesca da fiume, lampade per la guardiania e strumenti vari (www.turismocultura.it)
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te