È uno dei più importanti musei del Risorgimento italiani e si trova all'interno del cinquecentesco Castello di Brescia, nel Grande Miglio, già deposito di granaglie. La collezione raccoglie armi, stampe, dipinti e documenti che raccontano l'epoca risorgimentale fino al 1870
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
772° Posto
4 Voti
Censimento 2022
568° Posto
27 Voti
Censimento 2020
3,580° Posto
42 Voti
Censimento 2018
6,948° Posto
12 Voti
Censimento 2016
26,800° Posto
1 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
773°
3 voti
Area archeologica
IN ESTERNO: IL CAPITOLIUM E IL TEATRO ROMANO, LA PIAZZA DEL FORO
BRESCIA
773°
3 voti
Museo
MUSEO DI SANTA GIULIA
BRESCIA
573°
205 voti
Area archeologica
ANTICO TEATRO ROMANO
BRESCIA
772°
4 voti
Museo
MUSEI DEL CASTELLO: MUSEO DELLE ARMI LUIGI MARZOLI
BRESCIA
Scopri altri luoghi simili
45°
9,114 voti
Museo
MUSEO ALESSI
ENNA
64°
6,943 voti
Museo
MUSEO DIFFUSO LILIANA CANO
OLIENA, NUORO
82°
6,242 voti
Museo
COMPLESSO MONUMENTALE DI MARENGO
SPINETTA MARENGO, ALESSANDRIA
117°
4,653 voti
Museo
CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC
È uno dei più importanti musei del Risorgimento italiani e si trova all'interno del cinquecentesco Castello di Brescia, nel Grande Miglio, già deposito di granaglie. La collezione raccoglie armi, stampe, dipinti e documenti che raccontano l'epoca risorgimentale fino al 1870