I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
I.T.T. "ALTAMURA-DA VINCI" DI FOGGIA

I.T.T. "ALTAMURA-DA VINCI" DI FOGGIA

FOGGIA

743°

POSTO

33

VOTI
Condividi
I.T.T. "ALTAMURA-DA VINCI" DI FOGGIA
L'Istituto "Altamura" di Foggia nasce per iniziativa della Camera di Commercio nel 1864, solo due anni dopo il Tecnico di Fermo, ma primo in Italia riconosciuto come Regio Istituto nel 1872: da subito si connota come testimonianza dell’intelligentia tecnologica e culturale della città, della Capitanata e del Mezzogiorno. Frutto della spinta alla meccanizzazione della cerealicoltura e delle imprese, per assicurare la manutenzione delle moderne macchine agricole, l'Istituto ha accompagnato in 150 anni tutte le spinte industriali, scientifiche e tecnologiche del territorio. L'insegnamento congiunto di teoria e pratica si è avvalso delle antiche officine (fonderia, falegnameria...) evolutesi in modernissimi laboratori digitalizzati (meccatronica, informatica, chimica...). Gli edifici e i macchinari (dai più antichi ai più avanzati) rendono tangibili le significative vicende di questa lunga storia (come l'occupazione delle Forze Alleate che se ne avvalsero per la logistica dell'avanzata verso il Nord e i Balcani), tanto che nei capannoni antichi sta sorgendo un Museo Storico della Scienza e Tecnologia. Il complesso architettonico oggi si presenta con una lunga facciata razionalista a mattoncini rossi, scandita verticalmente da pietra bianca che inquadra due portali con bassorilievi fascisti, con la data -anno XVIII dell'E.F, e un diaframma in vetrocemento. All'interno, nel primo dei vari cortili-giardino, resta visibile la bella facciata classicheggiante del primo edificio, con portale d’ingresso tripartito e fornice centrale ad arco, sormontato da una imponente trabeazione con cornice e vela, riportante la scritta “Scuola per le arti meccaniche e fabbrili - anno 1872”. Ulteriori testimonianze sono offerte dalla teoria di epigrafi storiche dell'antico androne "sacrario" e dalla bella e caratteristica biblioteca (realizzata anch'essa in un'antica officina) che ospita l'Archivio Storico con collezioni di documenti, fotografie e registri storici.

Gallery

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

743° Posto

33 Voti
Censimento 2022

121° Posto

2,532 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

767°
9 voti

Museo

MUSEO PROVINCIALE DI STORIA NATURALE

FOGGIA

762°
14 voti

Edificio civile

VILLA COMUNALE E TEATRO GIORDANO

FOGGIA

752°
24 voti

Borgo

BORGO SEGEZIA

FOGGIA

761°
15 voti

Area naturale

BOSCO INCORONATA

FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

57°
7,531 voti

Edificio civile

ASILO SANT'ELIA

COMO

85°
5,907 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

108°
4,913 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

126°
4,433 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

I.T.T. "ALTAMURA-DA VINCI" DI FOGGIA

FOGGIA

Condividi
I.T.T. "ALTAMURA-DA VINCI" DI FOGGIA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2022
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te