I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
santa giulia

IL CAMMINO DI SANTA GIULIA (DA LIVORNO A BRESCIA)

LIVORNO

766°

POSTO

10

VOTI
Condividi
IL CAMMINO DI SANTA GIULIA (DA LIVORNO A BRESCIA)
Il Cammino di S. Giulia è un itinerario evocativo di un fatto storico: la traslazione del corpus sanctae Iuliae voluta dagli ultimi regnanti longobardi, Desiderio e Ansa (756-774), nel 762 d.C. da Livorno a Brescia. Un itinerario spirituale e naturalistico di 467 km in 25 tappe, lungo tre regioni: la Toscana, l’Emilia e Lombardia che collega i luoghi storici, cioè le chiese e le Pievi dedicate alla devozione a Santa Giulia, dove, in alcune di queste sono presenti le reliquie. Sono questi i cardini del cammino quali autentici "luoghi del cuore" uniti tra di loro per mezzo di un itinerario che valorizza un turismo lento ed eco-sostenibile, che permette così di scoprire partendo da Livorno, attraversando l’Appennino Modenese e arrivando a Brescia, innumerevoli località, veri e propri gioielli del patrimonio storico ed architettonico del nostro bel Paese. Una valorizzazione a tutto tondo di tutti gli aspetti del viaggiare per scoprire, da quello spirituale, a quello storico, da quello culturale a quello artistico, attraversando suggestivi paesaggi naturali in cui si manifesta il paziente e duro lavoro degli uomini nel corso dei secoli. Un'immersione quindi nella bellezza artistica e culturale, tra inconfondibili paesaggi naturali alla scoperta dei sapori, della cucina e del gusto delle tradizioni dei nostri campanili. Un viaggio introspettivo alla riscoperta di noi stessi, che, passo dopo passo aumenterà la nostra curiosità e le nostre esperienze coloreranno il nostro cammino, componendo così un’unica storia. La nostra.

Gallery

santa giulia

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

766° Posto

10 Voti
Censimento 2022

573° Posto

22 Voti
Censimento 2020

166° Posto

2,625 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

770°
6 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA GIULIA E ORATORIO SAN RANIERI

LIVORNO

750°
26 voti

Sinagoga

SINAGOGA DI LIVORNO

LIVORNO

NC
0 voti

Area urbana, piazza

ARDENZA

LIVORNO

768°
8 voti

Castello, rocca

CASTELLO DEL BOCCALE

LIVORNO

Scopri altri luoghi simili

34°
11,338 voti

Altro

COLLEGIO EMILIANI

GENOVA

46°
8,965 voti

Altro

MOTONAVE LA CAPITANIO 1926

LOVERE, BERGAMO

93°
5,494 voti

Altro

SCUOLA MEDIA ANDREA VOCHIERI

ALESSANDRIA

115°
4,743 voti

Altro

CHIOSTRO AFFRESCATO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA VETERE

ANDRIA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

IL CAMMINO DI SANTA GIULIA (DA LIVORNO A BRESCIA)

LIVORNO

Condividi
IL CAMMINO DI SANTA GIULIA (DA LIVORNO A BRESCIA)
Il Cammino di S. Giulia è un itinerario evocativo di un fatto storico: la traslazione del corpus sanctae Iuliae voluta dagli ultimi regnanti longobardi, Desiderio e Ansa (756-774), nel 762 d.C. da Livorno a Brescia. Un itinerario spirituale e naturalistico di 467 km in 25 tappe, lungo tre regioni: la Toscana, l’Emilia e Lombardia che collega i luoghi storici, cioè le chiese e le Pievi dedicate alla devozione a Santa Giulia, dove, in alcune di queste sono presenti le reliquie. Sono questi i cardini del cammino quali autentici "luoghi del cuore" uniti tra di loro per mezzo di un itinerario che valorizza un turismo lento ed eco-sostenibile, che permette così di scoprire partendo da Livorno, attraversando l’Appennino Modenese e arrivando a Brescia, innumerevoli località, veri e propri gioielli del patrimonio storico ed architettonico del nostro bel Paese. Una valorizzazione a tutto tondo di tutti gli aspetti del viaggiare per scoprire, da quello spirituale, a quello storico, da quello culturale a quello artistico, attraversando suggestivi paesaggi naturali in cui si manifesta il paziente e duro lavoro degli uomini nel corso dei secoli. Un'immersione quindi nella bellezza artistica e culturale, tra inconfondibili paesaggi naturali alla scoperta dei sapori, della cucina e del gusto delle tradizioni dei nostri campanili. Un viaggio introspettivo alla riscoperta di noi stessi, che, passo dopo passo aumenterà la nostra curiosità e le nostre esperienze coloreranno il nostro cammino, componendo così un’unica storia. La nostra.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te