I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
GROTTE DI SAN BIAGIO

GROTTE DI SAN BIAGIO

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

576°

POSTO

19

VOTI
Condividi
GROTTE DI SAN BIAGIO
Giace al piedi della collina di Varano, sotto la cosiddetta Villa d'Arianna. Secondo studi recenti questo Ipogeo, cioè costruzione sotterranea, fu sfruttata dai romani per la costruzione delle loro ville di otium sulla collina di Varano. Difatti questa grotta è costituita da materiale tufaceo, materiale cioè utilizzato nelle costruzioni fino a meno di settant'anni fa, prima dell'avvento del cemento armato. Quindi, in origine, avrebbe potuto essere una grotta naturale, ampliata dai Romani per l'estrazione del tufo da costruzione. Le prime testimonianze di epoca post romana di questa grotta risalgono al V-VI secolo dell'era nostra. Secondo antichi autori (Milante, de Ruggiero, de Rosania) e autori meno recenti (Cosenza, Di Capua) questa grotta di epoca romana fu trasformata, forse, dai primi cristiani in catacomba e successivamente in chiesa dai monaci Benedettini. Questo oratorio diventa così il centro spirituale della città, primo ed unico luogo di culto, dove officiarono i primi vescovi. Questa grotta, quindi, fu trasformata in chiesa, con una pianta a croce latina, con presbiterio ed altare maggiore. L'interno è arricchito da un pregevole ciclo di affreschi di epoca altomedievale (secc. VI-X). Recenti lavori di restauro hanno svelato l'esistenza di un cimitero paleocristiano.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

576° Posto

19 Voti
Censimento 2020

7,516° Posto

19 Voti
Censimento 2018

1,221° Posto

74 Voti
Censimento 2016

1,776° Posto

34 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2012

732° Posto

17 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

579°
16 voti

Area archeologica

SCAVI DI STABIAE

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

581°
14 voti

Altro

TERME NUOVE STABIANE

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

544°
51 voti

Area archeologica

VILLA ARIANNA

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

581°
14 voti

Area urbana, piazza

CASSA ARMONICA

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

49°
5,321 voti

Area archeologica

TORRE DI CASTIGLIONE

CONVERSANO, BARI

62°
4,615 voti

Area archeologica

COMPLESSO DELLA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO

SUSA, TORINO

89°
3,604 voti

Area archeologica

CRIPTA DI SANT'EUSEBIO

PAVIA

105°
3,069 voti

Area archeologica

MONTE ACUZIANO, ORATORIO DI SAN MARTINO E CHIESA NUOVA

FARA IN SABINA, RIETI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GROTTE DI SAN BIAGIO

CASTELLAMMARE DI STABIA, NAPOLI

Condividi
GROTTE DI SAN BIAGIO
Giace al piedi della collina di Varano, sotto la cosiddetta Villa d'Arianna. Secondo studi recenti questo Ipogeo, cioè costruzione sotterranea, fu sfruttata dai romani per la costruzione delle loro ville di otium sulla collina di Varano. Difatti questa grotta è costituita da materiale tufaceo, materiale cioè utilizzato nelle costruzioni fino a meno di settant'anni fa, prima dell'avvento del cemento armato. Quindi, in origine, avrebbe potuto essere una grotta naturale, ampliata dai Romani per l'estrazione del tufo da costruzione. Le prime testimonianze di epoca post romana di questa grotta risalgono al V-VI secolo dell'era nostra. Secondo antichi autori (Milante, de Ruggiero, de Rosania) e autori meno recenti (Cosenza, Di Capua) questa grotta di epoca romana fu trasformata, forse, dai primi cristiani in catacomba e successivamente in chiesa dai monaci Benedettini. Questo oratorio diventa così il centro spirituale della città, primo ed unico luogo di culto, dove officiarono i primi vescovi. Questa grotta, quindi, fu trasformata in chiesa, con una pianta a croce latina, con presbiterio ed altare maggiore. L'interno è arricchito da un pregevole ciclo di affreschi di epoca altomedievale (secc. VI-X). Recenti lavori di restauro hanno svelato l'esistenza di un cimitero paleocristiano.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te