I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GROTTA NATURALE TERMALE DI SANT'ELENA

GROTTA NATURALE TERMALE DI SANT'ELENA

BATTAGLIA TERME, PADOVA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
GROTTA NATURALE TERMALE DI SANT'ELENA
Tutto a Battaglia Terme è collegato ed in relazione con l'acqua, a cominciare dal nome "battaglia", dalla parola greca "baptalea", il cui significato - luogo dei bagni - ricorda l'antica grotta termale naturale del Colle di Sant'Elena, nota già in epoca longobarda. Nelle sue acque si bagnarono Plinio il Vecchio, il filosofo Plutarco di Cheronea e Teodorico, re degli Ostrogoti. Nel corso del XVIII secolo la grotta accolse illustri viaggiatori del Grand Tour come il filosofo Michel de Montaigne e lo scrittore Stendhal. L'antica grotta sudorifera è un suggestivo ambiente saturo di aria calda umida termale ed ha fatto parte per millenni di un'antichissima tradizione dei bagni purificatori. Questo prezioso ambiente oggi è chiuso ed abbandonato, quindi giace in una situazione di degrado, ma è il Luogo del cuore dei battagliensi e non solo. Questo monumento naturale, unico in Europa nel suo genere, merita di essere recuperato e valorizzato e per questo si batte la comunità locale.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

546° Posto

49 Voti
Censimento 2020

4,632° Posto

32 Voti
Censimento 2018

5,948° Posto

14 Voti
Censimento 2016

4,743° Posto

13 Voti
Censimento 2014

79° Posto

4,351 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Chiesa

CHIESETTA DEL PIGOZZO

BATTAGLIA TERME, PADOVA

747°
29 voti

Area naturale

GIARDINI DEL CASTELLO DEL CATAJO

BATTAGLIA TERME, PADOVA

775°
1 voto

Giardino, parco urbano

PARCO EX INPS PIETRO D'ABANO

BATTAGLIA TERME, PADOVA

775°
1 voto

Area naturale

VALLI SELVATICHE

BATTAGLIA TERME, PADOVA

Scopri altri luoghi simili

61°
7,039 voti

Grotta

GROTTA DEL CERVO RISERVA NATURALE GROTTE DI PIETRASECCA

CARSOLI, L'AQUILA

385°
499 voti

Grotta

PIRRERA SANT'ANTONIO - CAVA DEL BAROCCO

MELILLI, SIRACUSA

440°
388 voti

Grotta

CAVE DI PIETRA DI PRUN

PRUN, VERONA

455°
367 voti

Grotta

GROTTA DELLA MADONNA DELL'ARMA

BUSSANA, IMPERIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GROTTA NATURALE TERMALE DI SANT'ELENA

BATTAGLIA TERME, PADOVA

Condividi
GROTTA NATURALE TERMALE DI SANT'ELENA
Tutto a Battaglia Terme è collegato ed in relazione con l'acqua, a cominciare dal nome "battaglia", dalla parola greca "baptalea", il cui significato - luogo dei bagni - ricorda l'antica grotta termale naturale del Colle di Sant'Elena, nota già in epoca longobarda. Nelle sue acque si bagnarono Plinio il Vecchio, il filosofo Plutarco di Cheronea e Teodorico, re degli Ostrogoti. Nel corso del XVIII secolo la grotta accolse illustri viaggiatori del Grand Tour come il filosofo Michel de Montaigne e lo scrittore Stendhal. L'antica grotta sudorifera è un suggestivo ambiente saturo di aria calda umida termale ed ha fatto parte per millenni di un'antichissima tradizione dei bagni purificatori. Questo prezioso ambiente oggi è chiuso ed abbandonato, quindi giace in una situazione di degrado, ma è il Luogo del cuore dei battagliensi e non solo. Questo monumento naturale, unico in Europa nel suo genere, merita di essere recuperato e valorizzato e per questo si batte la comunità locale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te