I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GRAVINA DEL FULLONESE

GRAVINA DEL FULLONESE

GROTTAGLIE, TARANTO

16,243°

POSTO

3

VOTI
Condividi
GRAVINA DEL FULLONESE
A ovest del centro urbano di Grottaglie, ai piedi del Monte Fellone, sorge la Lama del Fullonese, una gravina lunga quasi un chilometro e profonda fino a 40 metri, ricca di grotte scavate nella roccia, cuore di un insediamento rupestre abitato almeno fino al Duecento. La gravina è ricca di vegetazione, profuma di macchia mediterranea, grazie al timo, alla malva e ai cardi ed è attraversata da filari di alberi da frutto, querce e ulivi. In questo incantevole scenario, l’uomo fa la sua comparsa a partire dall’Età del Ferro, come testimoniano i fori di palificazione delle capanne, le tombe e un muro di fortificazione, che costituivano un villaggio capannicolo. L’insediamento includeva grotte-abitazioni disposte su più livelli e almeno tre chiese rupestri, oltre al Cisternone del Fullonese, parte di un complesso sistema idraulico per la raccolta e la conservazione dell'acqua.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

574° Posto

21 Voti
Censimento 2020

4,632° Posto

32 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2016

7,658° Posto

8 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

2,708° Posto

5 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

10,891°
5 voti

Castello, rocca

CASTELLO EPISCOPIO

GROTTAGLIE, TARANTO

4,256°
15 voti

Area naturale

GRAVINA DI RIGGIO

GROTTAGLIE, TARANTO

22,390°
1 voto

Convento

CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

GROTTAGLIE, TARANTO

Vota altri luoghi simili

19,861 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

14,486 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GRAVINA DEL FULLONESE

GROTTAGLIE, TARANTO

Condividi
GRAVINA DEL FULLONESE
A ovest del centro urbano di Grottaglie, ai piedi del Monte Fellone, sorge la Lama del Fullonese, una gravina lunga quasi un chilometro e profonda fino a 40 metri, ricca di grotte scavate nella roccia, cuore di un insediamento rupestre abitato almeno fino al Duecento. La gravina è ricca di vegetazione, profuma di macchia mediterranea, grazie al timo, alla malva e ai cardi ed è attraversata da filari di alberi da frutto, querce e ulivi. In questo incantevole scenario, l’uomo fa la sua comparsa a partire dall’Età del Ferro, come testimoniano i fori di palificazione delle capanne, le tombe e un muro di fortificazione, che costituivano un villaggio capannicolo. L’insediamento includeva grotte-abitazioni disposte su più livelli e almeno tre chiese rupestri, oltre al Cisternone del Fullonese, parte di un complesso sistema idraulico per la raccolta e la conservazione dell'acqua.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te