
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
IL BENE
Il Forte, costruito a partire dal 1877, è uno tra i 15 forti e le 4 batterie che costituiscono la cosiddetta cinta del “Campo Trincerato di Roma”, anello che si sviluppa per circa 37 km, a una distanza di circa 4 km dalla cinta delle Mura Aureliane. Proprio insieme a queste ultime, costituisce il monumento territorialmente più esteso dell’Urbe. Fu realizzato per dotare la nuova Capitale d’Italia di un più adeguato sistema difensivo. Ha cambiato più volte destinazione d’uso e nel 1944 diventò punto di soccorso della Croce Rossa Italiana.
PROGETTO SOSTENUTO
Il progetto di valorizzazione sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo – richiesto dalla stesa Guardia di Finanza - sarà centrato sul racconto del forte, anche attraverso la realizzazione di un plastico da collocare al centro del piazzale interno, quale elemento di immediato richiamo per il visitatore con una funzione didattica e al tempo stesso di orientamento alla visita e del sistema del campo trincerato di Roma. Il Corpo ha in atto un articolato progetto di recupero e valorizzazione, che ha anche l’obiettivo di coinvolgere gli enti gestori degli altri forti, per una complessiva riscoperta del Campo Trincerato.
LE PERSONE CHE HANNO RACCOLTO I VOTI
La raccolta voti è stata promossa dalla Guardia di Finanza - che ha una sede operativa nel Forte - con l’obiettivo di portare a conoscenza della cittadinanza un’infrastruttura di eccezionale rilevanza storica, ma poco nota agli stessi romani.
CONTRIBUTO: 13.000 euro
SCARICA QUI i materiali per promuovere il risultato ottenuto dal tuo Luogo del Cuore
19° Posto