Per gli iscritti FAI biglietto ridotto per la visita della Fondazione Franco Albini
DESCRIZIONE:
Fondazione Franco Albini è nata a 30 anni dalla morte dell’architetto di cui porta il nome, di un “artigiano” (come preferiva essere chiamato), che molti hanno indagato ma che nessuno è ancora riuscito ad afferrare nella sua totalità.
A seguito del riconoscimento del valore della sua opera, vincolata dallo Stato Italiano come Patrimonio storico nazionale, si è costituita un’istituzione per valorizzarne gli aspetti tuttora attuali, capace di approfondire le infinite possibilità di indagine offerte dai numerosissimi documenti d’archivio. La Fondazione è nata a Milano, nella sede originale dello studio di Franco Albini e Franca Helg in via Telesio 13, per divulgare un modo di progettare “onesto ed etico”. I progetti firmati Franco Albini contano un totale di circa 22.000 disegni, l’archivio fotografico più di 6.000 foto d’epoca e 2.500 diapositive, oltre a modelli, scritti, lettere, relazioni tecniche, libri e riviste appartenute alla biblioteca di studio, sono il patrimonio da cui partire per divulgare un pezzo della nostra memoria storica.
Dal 2013 la Fondazione ha aperto le porte alle Visite guidate nello studio originale dell’architetto, ricco di pezzi di Design unici, per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro, tra le figure più rappresentative del design e dell’architettura italiana e internazionale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis