I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
EX MUNICIPIO E SCUOLA ELEMENTARE (ORA ASST)

EX MUNICIPIO E SCUOLA ELEMENTARE (ORA ASST)

GAZZADA SCHIANNO, VARESE

6,307°

POSTO

6

VOTI
Condividi
EX MUNICIPIO E SCUOLA ELEMENTARE (ORA ASST)
Nell'anno 1913 il Nobile Guido Ca- gnola, su terreno di sua proprietà, con disegno del barone Fausto Bagatti-Valsecchi di Milano, fece erigere un edificio che servir potesse di sede del municipio e delle scuole. Il progettista seppe, con elementi sobri, trarre un'armonia di linee così perfetta da rendere l'edificio solenne, maestoso e caratteristico. Pur conservando in ogni sua parte lo stile cinquecentesco, il fabbricato risponde alle esigenze della destinazione. Pietà filiale volle che il bell'edificio rimanesse monumento imperituro d'affetto alla memoria venerata del padre, primo sindaco di Gazzada, e che tenne tale carica fino alla morte, per ben 45 anni. L'epigrafe sul timpano del portale lo dice: QUESTO EDIFICIO SEDE DEL MUNICIPIO E DELLE SCUOLE IN MEMORIA DEL PADRE CARLO SINDACO DI GAZZADA DAL MDCCCLXI AL MDCCCXCV GUIDO CAGNOLA CON L'OPERA DI FAUSTO BAGATTI ERESSE L'ANNO MDCCCCXIII IL COMUNE RICONOSCENTE Il 6 aprile 1913, il nuovo Fabbricato veniva solennemente inaugurato, coll'intervento del Ministro del- la Pubblica Istruzione, S. E. Credaro, e da un'accolta elettissima di Notabilità ed Autorità venute per plaudire all'illuminato mecenate. In quella circostanza il nob. Guido Cagnola faceva rogare l'atto di donazione dal notaio cav. dott. Luigi Zanzi di Varese, atto col quale lega in perpetuo, tassativamente ad esclusivo uso del Municipio e delle Scuole, il palazzo al Comune, e dove è detto che, non solo qui il Comune deve avere la propria decorosa sede, ma che qui, i figli di Gazzada trovino la prima fonte dell'istruzione: le scuole elementari Medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione, fu in quel giorno conferita dal Ministro del Re al sapiente Filantropo, segno tangibile anche del- l'alta stima e della riconoscenza governativa per le sue benemerenze verso la istruzione popolare. A lato della lapide, di cui sopra, una nuova lapide venne apposta per ricordare ed illustrare le munificenze del Festeggiato. L'epigrafe è del seguente tenore: AL NOB. GUIDO CAGNOLA DA XXV ANNI SINDACO BENEMERITO DEI MAGGIORI EDIFICI, DELLE STRADE E DELL'ACQUEDOTTO DONATORE LIBERALE, DE SUOI COLONI PROMOTORE DELLA PICCOLA PROPRIETÀ AI POVERI ED AGLI INFERMI LARGO D'AIUTO PRIMO SEMPRE NELLE FECONDE OPERE DELLA PACE ESEMPIO A TUTTI DI ILLUMINATA BONTA IL COMUNE RICONOSCENTE.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

1,491°
35 voti

Torre

TORRE NEL PARCO DI VILLA CAGNOLA

GAZZADA SCHIANNO, VARESE

7,250°
5 voti

Area agricola

PIANELLE DI VILLA CAGNOLA

GAZZADA SCHIANNO, VARESE

3,778°
11 voti

Edificio civile

ACQUEDOTTO CAGNOLA

GAZZADA SCHIANNO, VARESE

Vota altri luoghi simili

37°
2,566 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

46°
2,160 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

65°
1,665 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

EX MUNICIPIO E SCUOLA ELEMENTARE (ORA ASST)

GAZZADA SCHIANNO, VARESE

Condividi
EX MUNICIPIO E SCUOLA ELEMENTARE (ORA ASST)
Nell'anno 1913 il Nobile Guido Ca- gnola, su terreno di sua proprietà, con disegno del barone Fausto Bagatti-Valsecchi di Milano, fece erigere un edificio che servir potesse di sede del municipio e delle scuole. Il progettista seppe, con elementi sobri, trarre un'armonia di linee così perfetta da rendere l'edificio solenne, maestoso e caratteristico. Pur conservando in ogni sua parte lo stile cinquecentesco, il fabbricato risponde alle esigenze della destinazione. Pietà filiale volle che il bell'edificio rimanesse monumento imperituro d'affetto alla memoria venerata del padre, primo sindaco di Gazzada, e che tenne tale carica fino alla morte, per ben 45 anni. L'epigrafe sul timpano del portale lo dice: QUESTO EDIFICIO SEDE DEL MUNICIPIO E DELLE SCUOLE IN MEMORIA DEL PADRE CARLO SINDACO DI GAZZADA DAL MDCCCLXI AL MDCCCXCV GUIDO CAGNOLA CON L'OPERA DI FAUSTO BAGATTI ERESSE L'ANNO MDCCCCXIII IL COMUNE RICONOSCENTE Il 6 aprile 1913, il nuovo Fabbricato veniva solennemente inaugurato, coll'intervento del Ministro del- la Pubblica Istruzione, S. E. Credaro, e da un'accolta elettissima di Notabilità ed Autorità venute per plaudire all'illuminato mecenate. In quella circostanza il nob. Guido Cagnola faceva rogare l'atto di donazione dal notaio cav. dott. Luigi Zanzi di Varese, atto col quale lega in perpetuo, tassativamente ad esclusivo uso del Municipio e delle Scuole, il palazzo al Comune, e dove è detto che, non solo qui il Comune deve avere la propria decorosa sede, ma che qui, i figli di Gazzada trovino la prima fonte dell'istruzione: le scuole elementari Medaglia d'oro del Ministero della Pubblica Istruzione, fu in quel giorno conferita dal Ministro del Re al sapiente Filantropo, segno tangibile anche del- l'alta stima e della riconoscenza governativa per le sue benemerenze verso la istruzione popolare. A lato della lapide, di cui sopra, una nuova lapide venne apposta per ricordare ed illustrare le munificenze del Festeggiato. L'epigrafe è del seguente tenore: AL NOB. GUIDO CAGNOLA DA XXV ANNI SINDACO BENEMERITO DEI MAGGIORI EDIFICI, DELLE STRADE E DELL'ACQUEDOTTO DONATORE LIBERALE, DE SUOI COLONI PROMOTORE DELLA PICCOLA PROPRIETÀ AI POVERI ED AGLI INFERMI LARGO D'AIUTO PRIMO SEMPRE NELLE FECONDE OPERE DELLA PACE ESEMPIO A TUTTI DI ILLUMINATA BONTA IL COMUNE RICONOSCENTE.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te