La costruzione della chiesa iniziata alla fine del 1700, lo stile barocco con una architettura imponente è impreziosito da alcuni particolari come l'imponente campanile ed il portale in pietra rosa all'esterno, all'interno merita l’organo settecentesco realizzato nel 1748 incastonato in una stupenda cantoria in legno intagliata come il coro grande e del coro d’inverno in noce locale ed i locali della sacrestia.
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022
590° Posto
5 Voti
Censimento 2020
14,571° Posto
9 Voti
Censimento 2018
13,636° Posto
6 Voti
Censimento 2016
21,154° Posto
2 Voti
Censimento 2004
1,388° Posto
1 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
NC
0 voti
Monumento, statua, elemento architettonico
PORTALE DI INGRESSO AL PAESE ANTICO DI CONTIGLIANO
La costruzione della chiesa iniziata alla fine del 1700, lo stile barocco con una architettura imponente è impreziosito da alcuni particolari come l'imponente campanile ed il portale in pietra rosa all'esterno, all'interno merita l’organo settecentesco realizzato nel 1748 incastonato in una stupenda cantoria in legno intagliata come il coro grande e del coro d’inverno in noce locale ed i locali della sacrestia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati