I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI

CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI

GENOVA

753°

POSTO

23

VOTI
Condividi
CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI
In un borgo delizioso con un panorama mozzafiato sul golfo e Nervi con il Monte di Portofino sullo fondo, svetta, in mezzo ai cipressi della piazzetta, la Chiesetta di S.Rocco.Sulla costa di S.Rocco di Nervi a 205 metri di altezza sul mare ,la Chiesa fu eretta in seguito alla pestilenza del 1350 e fu usata come lazzareto anche durante l'altra pestilenza del 1656 . Secondo tradizione fu altresi' frequentata durante le incursioni saracene come rifugio per la vicinanza dei castagneti adatti a nascondiglio; nel 1792 la chiesetta fu adibita a ospedale. La chiesetta fu ampliata con l'aggiunta della sacrestia nel 1726 e del pronao nel 1821. L'altare in marmo e la pala che raffigura San Rocco sono del 1749. L'altare laterale dedicato alla Madonna di Lourdes è del 1894 e quello della Madonna della Guardia è del 1942. La collezione degli ex voto è custodita nel museo della parrocchia di San Siro di Nervi. Molti di questi ex voto raffigurano velieri e marinai. La Chiesetta e' officiata alcuni giorni all'anno e la festa di S.Rocco si celebra il 16 Agosto. Spesso la piazza e' sede di feste organizzate da un gruppo di abitanti per far rivivere le antiche tradizioni e permettere ai genovesi di conoscere questo splendido angolo di Liguria Nel 2008 è stata inaugurata la nuova strada che collega San Rocco a Sant'Ilario.

Gallery

, CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI, GENOVA

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

753° Posto

23 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

5,653° Posto

26 Voti
Censimento 2018

5,155° Posto

16 Voti
Censimento 2016

2,771° Posto

22 Voti
Censimento 2014

179° Posto

1,783 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

772°
4 voti

Area urbana, piazza

VIA SUPERIORE DEI LUCCHI

GENOVA

766°
10 voti

Chiesa

PARROCCHIA PLEBANA SAN SIRO DI NERVI

GENOVA

772°
4 voti

Area urbana, piazza

PIAZZA PITTALUGA

GENOVA

763°
13 voti

Costa, area marina, spiaggia

NERVI

GENOVA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI

CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI

GENOVA

Condividi
CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI
In un borgo delizioso con un panorama mozzafiato sul golfo e Nervi con il Monte di Portofino sullo fondo, svetta, in mezzo ai cipressi della piazzetta, la Chiesetta di S.Rocco.Sulla costa di S.Rocco di Nervi a 205 metri di altezza sul mare ,la Chiesa fu eretta in seguito alla pestilenza del 1350 e fu usata come lazzareto anche durante l'altra pestilenza del 1656 . Secondo tradizione fu altresi' frequentata durante le incursioni saracene come rifugio per la vicinanza dei castagneti adatti a nascondiglio; nel 1792 la chiesetta fu adibita a ospedale. La chiesetta fu ampliata con l'aggiunta della sacrestia nel 1726 e del pronao nel 1821. L'altare in marmo e la pala che raffigura San Rocco sono del 1749. L'altare laterale dedicato alla Madonna di Lourdes è del 1894 e quello della Madonna della Guardia è del 1942. La collezione degli ex voto è custodita nel museo della parrocchia di San Siro di Nervi. Molti di questi ex voto raffigurano velieri e marinai. La Chiesetta e' officiata alcuni giorni all'anno e la festa di S.Rocco si celebra il 16 Agosto. Spesso la piazza e' sede di feste organizzate da un gruppo di abitanti per far rivivere le antiche tradizioni e permettere ai genovesi di conoscere questo splendido angolo di Liguria Nel 2008 è stata inaugurata la nuova strada che collega San Rocco a Sant'Ilario.
, CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI, GENOVA
, CHIESETTA SAN ROCCO DI NERVI, GENOVA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2014, 2015
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te