
Scopri il progetto sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo
La Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, nel piccolo comune di Atrani, si presenta oggi nella sua veste ottocentesca. Stretta tra i palazzi, si affaccia sulla piazza cittadina e poggia su un voltone, sotto cui passa la strada realizzata a inizio Novecento per coprire il torrente Dragone. Una scalinata rettilina, addossata ad una casa, collega la piazza al piccolo sagrato. Rimasta chiusa per trent’anni e riaperta solo di recente, la chiesa presenta un ricchissimo apparato decorativo con suppellettili di grande pregio e rarità; tra questi ospita anche un gruppo ligneo policromo raffigurante la Madonna con Bambino, uno straordinario esempio di scultura quattrocentesca ascrivibile all’artista di origine nordica Pietro Alemanno. La scultura risultava profondamente alterata nell’assetto cromatico primitivo e preda di insetti xilofagi. Il piccolo comune nel cuore della costiera Amalfitana si è mobilitato attraverso “I Luoghi del Cuore” nel 2012 e, grazie ai moltissimi voti raccolti, ha ottenuto un intervento del FAI, dimostrando così come anche piccole realtà possano raggiungere grandi risultati a favore dei tesori del nostro patrimonio storico - artistico.
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
571° Posto
3,510° Posto
9,238° Posto
21,154° Posto
10,916° Posto
24° Posto