I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
BORGO DI CONTILE

BORGO DI CONTILE

VARSI, PARMA

347°

POSTO

558

VOTI
Condividi
BORGO DI CONTILE

Contile, antico borgo del Comune di Varsi, in provincia di Parma, si erge su un’altura dell’Appennino Tosco-Emiliano posta tra due valli, la Val Ceno e la Val Taro e confina con Solignano. Il fiume Taro e il torrente Ceno, per leggenda fratelli rivali, nascono dal monte Penna, solcano le due valli e si incontrano a Fornovo di Taro. Sullo sperone più alto, domina il borgo, la chiesa medievale di San Leonardo. Una targa bianca sulle mura di pietra ricorda il poeta Francesco Zanetti, nato nella vicina corte di Carpadasco e battezzato proprio a Contile nel 1870. La canonica è oggi sede di PoetiCa’, casa per poeti e amanti della montagna. Una volta c’era il mare. Gli Appennini si sono formati tra il Giurassico e il Cretaceo per l’allontanamento e poi riavvicinamento delle zolle africane ed europee. Dopo il tramonto, le onde sinuose dell’antico Oceano Liguro-Piemontese pietrificate nel profilo delle montagne, riemergono nei toni blu notte. E sembra di stare immerso in un mare in cui respirare odore di foglie bagnate verde scuro. Restano gli isolati picchi ofiolitici, relitti vulcanici scuri come pelle di serpente. In cima, piccoli paesini sparsi, maestosi castelli, rovine, immagini a metà. In inverno, la canonica e la chiesa medievale di San Leonardo diventano veliero di pietra che solca la nebbia. È l’invisibile che alimenta l’immaginario. La natura viva è presenza costante e incontrastata della valle. Ogni sasso, ruscello, albero, rudere è intriso di racconti. Fantasmi di innamorati, spiriti dispettosi, folletti, piante magiche, tesori sepolti, maghi e alchimisti. Le storie fantastiche si mescolano a quelle dei popoli che abitavano la valle. Liguri, romani, bizantini, longobardi, principi, fanti, dame, villani. Contile è crocevia di sentieri millenari, rotte di pellegrini, ma è anche campo di battaglia, terreno di assalti e bombardamenti. La natura è memoria creatrice. Impasta storie fantastiche e racconti reali, inventa forme nuove nel cuore di chi sa ascoltare. Francesco Zanetti era uno di questi.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
Censimento 2020

5,284° Posto

28 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

155° Posto

263 Voti
Censimento 2008

78° Posto

52 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

12,560°
5 voti

Area naturale

CASA PADRONALE A BUSI IN VAL PESSOLA

VARSI, PARMA

12,296°
5 voti

Fontana

FONTANA DI VARSI

VARSI, PARMA

11,382°
6 voti

Fiume, torrente, lago

LAGHETTO DI VARSI E VAL CENO

VARSI, PARMA

11,381°
6 voti

Area naturale

MONTE BARIGAZZO

VARSI, PARMA

Scopri altri luoghi simili

47°
5,430 voti

Borgo

NIDASTORE

ARCEVIA, ANCONA

52°
5,140 voti

Borgo

BORGO ANTICO

MATINO, LECCE

94°
3,047 voti

Borgo

VILLAGGIO SAFFA

MAGENTA, MILANO

137°
2,437 voti

Borgo

PIAZZOLO - BORGO MEDIEVALE

ARDESIO, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BORGO DI CONTILE

VARSI, PARMA

Condividi
BORGO DI CONTILE

Contile, antico borgo del Comune di Varsi, in provincia di Parma, si erge su un’altura dell’Appennino Tosco-Emiliano posta tra due valli, la Val Ceno e la Val Taro e confina con Solignano. Il fiume Taro e il torrente Ceno, per leggenda fratelli rivali, nascono dal monte Penna, solcano le due valli e si incontrano a Fornovo di Taro. Sullo sperone più alto, domina il borgo, la chiesa medievale di San Leonardo. Una targa bianca sulle mura di pietra ricorda il poeta Francesco Zanetti, nato nella vicina corte di Carpadasco e battezzato proprio a Contile nel 1870. La canonica è oggi sede di PoetiCa’, casa per poeti e amanti della montagna. Una volta c’era il mare. Gli Appennini si sono formati tra il Giurassico e il Cretaceo per l’allontanamento e poi riavvicinamento delle zolle africane ed europee. Dopo il tramonto, le onde sinuose dell’antico Oceano Liguro-Piemontese pietrificate nel profilo delle montagne, riemergono nei toni blu notte. E sembra di stare immerso in un mare in cui respirare odore di foglie bagnate verde scuro. Restano gli isolati picchi ofiolitici, relitti vulcanici scuri come pelle di serpente. In cima, piccoli paesini sparsi, maestosi castelli, rovine, immagini a metà. In inverno, la canonica e la chiesa medievale di San Leonardo diventano veliero di pietra che solca la nebbia. È l’invisibile che alimenta l’immaginario. La natura viva è presenza costante e incontrastata della valle. Ogni sasso, ruscello, albero, rudere è intriso di racconti. Fantasmi di innamorati, spiriti dispettosi, folletti, piante magiche, tesori sepolti, maghi e alchimisti. Le storie fantastiche si mescolano a quelle dei popoli che abitavano la valle. Liguri, romani, bizantini, longobardi, principi, fanti, dame, villani. Contile è crocevia di sentieri millenari, rotte di pellegrini, ma è anche campo di battaglia, terreno di assalti e bombardamenti. La natura è memoria creatrice. Impasta storie fantastiche e racconti reali, inventa forme nuove nel cuore di chi sa ascoltare. Francesco Zanetti era uno di questi.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te