I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA RUPESTRE SANT'ANTONIO ABATE

CHIESA RUPESTRE SANT'ANTONIO ABATE

PIETRACUPA, CAMPOBASSO

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
CHIESA RUPESTRE SANT'ANTONIO ABATE
La Grotta è antichissima. Tra l'XI e il XIV secolo fu usata come posto di guardia del castello e tribunale del barone. All'esterno rimane un portale sormontato da un arco e, sulla chiave di volta, il bassorilievo di un Cristo giudice rovinato dal tempo, con la scritta "salvador". Tra il XV e XVI secolo divenne una chiesa rupestre. L'ingrasso che dava sulla piazza franò nel terremoto del 1805, e il vano fu chiuso da una finestra. Scavato un secondo ingresso, la grotta divenne abitazione, stalla, magazzino, discarica. Fu utilizzata dalla popolazione anche come riparo dai bombardamenti. Nel 1977, su proposta del parroco Don Orlando di Tella, il lavoro volontario dei pietracupesi la recuperò come chiesa. Una macina di mulino divenne l'altare e su di esso fu sospeso un antico crocifisso senza senza braccia trovato nella grotta tra i rifiuti, volutamento non restaurato ("Le mie braccia siete voi"). Intorno all'altare le panche in cerchio rimandano ad un'intensa visione comunitaria. La chiesa infatti accoglie oltre alle cerimonie religiose anche attività sociali e culturali, e con la sua stupenda acustica è sede di concerti. Unica nella sua commovente povertà, accoglie sempre più visitatori.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

1,804° Posto

91 Voti
Censimento 2018

817° Posto

132 Voti
Censimento 2016

347° Posto

262 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Borgo

LA MORGIA(PIETRA) AL CENTRO DEL PAESE CON CHIESA E CAMPANILE

PIETRACUPA, CAMPOBASSO

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GREGORIO

PIETRACUPA, CAMPOBASSO

NC
0 voti

Chiesa

ALTARE LIGNEO CHIESA DI S.ANTONIO FINE BAROCCO FOSSALTO

FOSSALTO, CAMPOBASSO

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI S. ANTONIO

FOSSALTO, CAMPOBASSO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA RUPESTRE SANT'ANTONIO ABATE

PIETRACUPA, CAMPOBASSO

Condividi
CHIESA RUPESTRE SANT'ANTONIO ABATE
La Grotta è antichissima. Tra l'XI e il XIV secolo fu usata come posto di guardia del castello e tribunale del barone. All'esterno rimane un portale sormontato da un arco e, sulla chiave di volta, il bassorilievo di un Cristo giudice rovinato dal tempo, con la scritta "salvador". Tra il XV e XVI secolo divenne una chiesa rupestre. L'ingrasso che dava sulla piazza franò nel terremoto del 1805, e il vano fu chiuso da una finestra. Scavato un secondo ingresso, la grotta divenne abitazione, stalla, magazzino, discarica. Fu utilizzata dalla popolazione anche come riparo dai bombardamenti. Nel 1977, su proposta del parroco Don Orlando di Tella, il lavoro volontario dei pietracupesi la recuperò come chiesa. Una macina di mulino divenne l'altare e su di esso fu sospeso un antico crocifisso senza senza braccia trovato nella grotta tra i rifiuti, volutamento non restaurato ("Le mie braccia siete voi"). Intorno all'altare le panche in cerchio rimandano ad un'intensa visione comunitaria. La chiesa infatti accoglie oltre alle cerimonie religiose anche attività sociali e culturali, e con la sua stupenda acustica è sede di concerti. Unica nella sua commovente povertà, accoglie sempre più visitatori.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te