I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA RUPESTRE DI SANT'ANGELO DELLA RIZA

CHIESA RUPESTRE DI SANT'ANGELO DELLA RIZA

ALTAMURA, BARI

17,245°

POSTO

3

VOTI
Condividi
CHIESA RUPESTRE DI SANT'ANGELO DELLA RIZA
Tipico esempio di chiesa rupestre che nel corso del tempo ha subito cambiamenti planimetrici-architettonici: infatti alla pianta originale biabsidata a due navate, furono aggiunti altre due navate laterali. Scavata in un banco tufaceo in modo molto simile a quella della sacra grotta garganica, presenta una volta molto bassa sostenuta da cinque pilastri quadrangolari, due dei quali con raffigurazioni di santi (Santa Lucia, San Nicola). Sulle pareti si rintracciano residui di affreschi risalenti al XIII-XIV secolo. Sulla parete di fondo della chiesa vi sono tre altari, due dei quali dedicati uno a San Michele e l'altro al Salvatore, e un'interessante nicchia per la conservazione dell'acqua miracolosa che si raccoglieva durante i pellegrinaggi alla grotta di S. Michele a Monte SantAngelo. Nella zona adiacente alla chiesa, in stato di avanzato degrado, si trova un'altra cavità che secondo alcuni studi poteva essere la sacrestia, secondo altri un ulteriore chiesa, configurando così insieme alla prima, la tipologia della chiesa doppia.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
Censimento 2020

720° Posto

293 Voti
Censimento 2018

2,421° Posto

34 Voti
Censimento 2016

2,535° Posto

24 Voti
Censimento 2014

1,773° Posto

19 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

10,394°
6 voti

Museo

MUSEO ETNOGRAFICO E COMPLESSO CONVENTUALE DEI FRATI MINORI

ALTAMURA, BARI

13,745°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO PERSIO

ALTAMURA, BARI

4,720°
16 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO DE ANGELIS

ALTAMURA, BARI

5,623°
13 voti

Abbazia

PALAZZO LAUDATI

ALTAMURA, BARI

Scopri altri luoghi simili

26,085 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,895 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

13°
14,431 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

15°
13,111 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIORGIO A SALERNO

SALERNO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA RUPESTRE DI SANT'ANGELO DELLA RIZA

ALTAMURA, BARI

Condividi
CHIESA RUPESTRE DI SANT'ANGELO DELLA RIZA
Tipico esempio di chiesa rupestre che nel corso del tempo ha subito cambiamenti planimetrici-architettonici: infatti alla pianta originale biabsidata a due navate, furono aggiunti altre due navate laterali. Scavata in un banco tufaceo in modo molto simile a quella della sacra grotta garganica, presenta una volta molto bassa sostenuta da cinque pilastri quadrangolari, due dei quali con raffigurazioni di santi (Santa Lucia, San Nicola). Sulle pareti si rintracciano residui di affreschi risalenti al XIII-XIV secolo. Sulla parete di fondo della chiesa vi sono tre altari, due dei quali dedicati uno a San Michele e l'altro al Salvatore, e un'interessante nicchia per la conservazione dell'acqua miracolosa che si raccoglieva durante i pellegrinaggi alla grotta di S. Michele a Monte SantAngelo. Nella zona adiacente alla chiesa, in stato di avanzato degrado, si trova un'altra cavità che secondo alcuni studi poteva essere la sacrestia, secondo altri un ulteriore chiesa, configurando così insieme alla prima, la tipologia della chiesa doppia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te