I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
CHIESA PARROCCHIALE  DI MEZZOMERICO

CHIESA PARROCCHIALE DI MEZZOMERICO

MEZZOMERICO, NOVARA

4,935°

POSTO

9

VOTI
Condividi
CHIESA PARROCCHIALE DI MEZZOMERICO
La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Giacomo e Filippo sorge nel centro del paese. Fu completamente ricostruita nel 1847 sui resti di un'antica chiesa già documentata nel 1347 nelle "Consignationes", e collocata all'interno del Castello Boniperti, distrutto nel corso del XIV secolo. La facciata si presenta in stile rinascimentale; due semicolonne sormontate da capitelli dorici chiuse da un timpano formano il portale d'ingresso. Di bella fattura è la bussola di noce che completa l'ingresso dell'edificio religioso. Il campanile adiacente alla facciata è a pianta quadrata e nella cella campanaria sono collocate ben cinque campane. Il sagrato antistante la parrocchiale è costituito da ciottoli ben disposti. Qui, all'inizio dell'Ottocento, era situato il cimitero locale. La chiesa è a navata unica, sulla quale si affacciano i cinque altari; la volta è a botte, completamente affrescata nei primi anni del Novecento. Barocco è l'altare maggiore, realizzato in marmi policromi, come le balaustre che separano il presbiterio sopraelevato.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

32,372° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASA TRAVELLI

OLEGGIO, NOVARA

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASA PRINETTI

OLEGGIO, NOVARA

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASA GUERRIERI, GIÀ CAVAGLIANO

OLEGGIO, NOVARA

Vota altri luoghi simili

16,387 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

9,913 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

25°
3,194 voti

Chiesa

CHIESA E CONVENTO DI MARIA INCORONATA

MARTINENGO, BERGAMO

34°
2,737 voti

Chiesa

CHIESA E CHIOSTRO DI SAN GIOVANNI FUORCIVITAS

PISTOIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA PARROCCHIALE DI MEZZOMERICO

MEZZOMERICO, NOVARA

Condividi
CHIESA PARROCCHIALE DI MEZZOMERICO
La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Giacomo e Filippo sorge nel centro del paese. Fu completamente ricostruita nel 1847 sui resti di un'antica chiesa già documentata nel 1347 nelle "Consignationes", e collocata all'interno del Castello Boniperti, distrutto nel corso del XIV secolo. La facciata si presenta in stile rinascimentale; due semicolonne sormontate da capitelli dorici chiuse da un timpano formano il portale d'ingresso. Di bella fattura è la bussola di noce che completa l'ingresso dell'edificio religioso. Il campanile adiacente alla facciata è a pianta quadrata e nella cella campanaria sono collocate ben cinque campane. Il sagrato antistante la parrocchiale è costituito da ciottoli ben disposti. Qui, all'inizio dell'Ottocento, era situato il cimitero locale. La chiesa è a navata unica, sulla quale si affacciano i cinque altari; la volta è a botte, completamente affrescata nei primi anni del Novecento. Barocco è l'altare maggiore, realizzato in marmi policromi, come le balaustre che separano il presbiterio sopraelevato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te