La parrocchiale di S. Maria Assunta è forse l capolavoro dell'architettura barocca della seconda metà del settecento realizzato dall'architetto Torinese Bernardo Antonio Vittone da lui progettata tra il 1749-50. I lavori cominciarono nel 1751 e terminarono nel 1770, è di forma esagonale, la facciata, in semplice ma nitida cortina di mattoni, s'apre con singolare andamento concavo sopra uno scenografico sistema di scale e di terrazze.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
La parrocchiale di S. Maria Assunta è forse l capolavoro dell'architettura barocca della seconda metà del settecento realizzato dall'architetto Torinese Bernardo Antonio Vittone da lui progettata tra il 1749-50. I lavori cominciarono nel 1751 e terminarono nel 1770, è di forma esagonale, la facciata, in semplice ma nitida cortina di mattoni, s'apre con singolare andamento concavo sopra uno scenografico sistema di scale e di terrazze.