I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

PONTECURONE, ALESSANDRIA

774°

POSTO

2

VOTI
Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
L’edificio è costruito interamente in cotto e risale ai secoli XIII e XIV. La facciata a capanna, scandita da quattro contrafforti, è tipica del gotico piemontese e lombardo.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

774° Posto

2 Voti
Censimento 2022

590° Posto

5 Voti
Censimento 2020

5,469° Posto

27 Voti
Censimento 2018

1,350° Posto

66 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO BERTARELLI

PONTECURONE, ALESSANDRIA

NC
0 voti

Fiume, torrente, lago

TORRENTE SCRIVIA

CASTELNUOVO SCRIVIA, ALESSANDRIA

775°
1 voto

Villa

VILLA OVA

CASTELNUOVO SCRIVIA, ALESSANDRIA

771°
5 voti

Chiesa

CASEI GEROLA INSIGNE COLLEGIATA S. G. BATTISTA

CASEI GEROLA, PAVIA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

PONTECURONE, ALESSANDRIA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
La chiesa, nelle forme attuali, è riconducibile nel suo nucleo principale, a modelli architettonici padani ascrivibili al secolo XIV. All’esterno la chiesa, di stile romanico-gotico, presenta una facciata a capanna, scandita da quattro contrafforti e coronata all’estremità da una cornice a beccatelli; al centro del prospetto è inserito un rosone decorato con formelle in cotto che richiama modelli decorativi lombardi e che è datato alla seconda metà del XV secolo, come anche il portale centrale inquadrato da una cornice cuspidata in cotto, risalenti al periodo di dominio del duca di Milano Galeazzo Sforza. All’interno, la chiesa presenta una pianta basilicale a tre navate divise da pilastri cruciformi che in origine sulla navata centrale sorreggevano un soffitto ligneo a capriate, sostituito da volte a crociera separate da archi trasversi a sesto acuto; per contro le campate delle navate laterali sono coperte da volte a crociera costolonate.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te