I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

SANTA MARIA, VARESE

765°

POSTO

11

VOTI
Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA
È una piccola basilica solitaria, sorta lontano dal centro abitato, in quella che venne soprannominata un tempo “Val Bossa”, territorio che da Gazzada si estende a Bodio, sulle rive del lago di Varese, appartenuto come feudo alla nobile famiglia dei Bossi nel Cinquecento. Fondata probabilmente tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300, Santa Maria Annunciata è considerata fra le testimonianze più preziose di storia e arte di tutto il territorio compreso fra Varese e il Ticino. La facciata è a capanna, mentre l’interno è ad aula unica in stile longobardo- gotico. Le pareti sono decorate con un ampio ventaglio di affreschi del ‘400, sotto lo splendido soffitto di legno a cassettoni. Entrati in chiesa, sulla parete frontale si ammira il Giudizio Universale: il cristo giudice - nella mandorla formata da una ghirlanda di Angeli - fa suonare le trombe del giudizio, premia i buoni alla sua destra, conducendoli verso il Paradiso, e punisce i cattivi alla sua sinistra cacciandoli, ignudi per il peccato, nelle fauci di un drago infernale. Se il grande affresco attira subito l’attenzione, vanno poi sservate altre pregevoli pitture: nell’absidiola sinistra la Madonna col Bambino e Santa Caterina d’Alessandria, nell’absidiola destra la Madonna con Bambino, San Rocco e San Sebastiono. Un particolare curioso è che tali affreschi furono rinvenuti solamente nel 1935 dall’allora parroco, al di sotto di un abbondante strato di imbiancatura a calce. Si pensa che per disinfettare le pareti abbiano utilizzato tale trattamento al fine di combattere e sconfiggere la peste che colpì la zona nel 1576. Nella cappella di destra, merita uno sguardo anche la Vergine Alma Madre (Madonna del Latte).

Gallery

, CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA, BRUNELLO, VARESE

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

765° Posto

11 Voti
Censimento 2022

586° Posto

9 Voti
Censimento 2020

14,571° Posto

9 Voti
Censimento 2018

10,392° Posto

8 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN ROCCO

AZZATE, VARESE

770°
6 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA BENIZZI CASTELLANI- PALAZZO COMUNALE

AZZATE, VARESE

774°
2 voti

Chiesa

CHIESA PREPOSITURALE DELLA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE

AZZATE, VARESE

775°
1 voto

Area urbana, piazza

BELVEDERE

AZZATE, VARESE

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

SANTA MARIA, VARESE

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA
È una piccola basilica solitaria, sorta lontano dal centro abitato, in quella che venne soprannominata un tempo “Val Bossa”, territorio che da Gazzada si estende a Bodio, sulle rive del lago di Varese, appartenuto come feudo alla nobile famiglia dei Bossi nel Cinquecento. Fondata probabilmente tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300, Santa Maria Annunciata è considerata fra le testimonianze più preziose di storia e arte di tutto il territorio compreso fra Varese e il Ticino. La facciata è a capanna, mentre l’interno è ad aula unica in stile longobardo- gotico. Le pareti sono decorate con un ampio ventaglio di affreschi del ‘400, sotto lo splendido soffitto di legno a cassettoni. Entrati in chiesa, sulla parete frontale si ammira il Giudizio Universale: il cristo giudice - nella mandorla formata da una ghirlanda di Angeli - fa suonare le trombe del giudizio, premia i buoni alla sua destra, conducendoli verso il Paradiso, e punisce i cattivi alla sua sinistra cacciandoli, ignudi per il peccato, nelle fauci di un drago infernale. Se il grande affresco attira subito l’attenzione, vanno poi sservate altre pregevoli pitture: nell’absidiola sinistra la Madonna col Bambino e Santa Caterina d’Alessandria, nell’absidiola destra la Madonna con Bambino, San Rocco e San Sebastiono. Un particolare curioso è che tali affreschi furono rinvenuti solamente nel 1935 dall’allora parroco, al di sotto di un abbondante strato di imbiancatura a calce. Si pensa che per disinfettare le pareti abbiano utilizzato tale trattamento al fine di combattere e sconfiggere la peste che colpì la zona nel 1576. Nella cappella di destra, merita uno sguardo anche la Vergine Alma Madre (Madonna del Latte).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te