I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN PIETRO MANDURINO

CHIESA DI SAN PIETRO MANDURINO

MANDURIA, TARANTO

769°

POSTO

7

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN PIETRO MANDURINO
S. Pietro Mandurino, nasce probabilmente come tomba a camera di età ellenistica, più tardi convertita in chiesa. Il primitivo monumento messapico, in cui sarebbe da ravvisare un esempio di tomba a camera superstite nell'area archeologica di Manduria, si compone del dromos scalinato, di un piccolo corridoio coperto a semibotte e di un vano quadrangolare contrapposto. Di tipo rupestre, la chiesetta è datata all'VIII e IX secolo d.C. ed è completa di cripta; ha una pianta a due navate, con due absidi divise tra loro da una fila di tre pilastri. Lungo i lati sono presenti nicchie tutte affrescate, ridipinte nel XIX secolo che abbelliscono le pareti. La chiesa superiore è datata al X-XII sec. d.C.e fu fatta restaurare nel 1724 dal Vescovo di Oria, mons. Labanchi, come testimonia l'iscrizione dipinta collocata sull'abside di fronte all'ingresso. Sotto al pavimento, nel 1972 sono state scoperte alcune sepolture datate all'alto Medioevo. E' l'unica chiesa al mondo ad avere un affresco raffigurante Santa Sofronia.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

769° Posto

7 Voti
Censimento 2022

571° Posto

24 Voti
Censimento 2020

5,112° Posto

29 Voti
Censimento 2018

117° Posto

3,830 Voti
Censimento 2016

8,655° Posto

7 Voti
Censimento 2014

1,981° Posto

16 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Edificio civile

UGGIANO MONTEFUSCO

MANDURIA, TARANTO

775°
1 voto

Cappella

CAPPELLA DI S. ELIGIO

MANDURIA, TARANTO

NC
0 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO

MANDURIA, TARANTO

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTO STEFANO

MANDURIA, TARANTO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN PIETRO MANDURINO

MANDURIA, TARANTO

Condividi
CHIESA DI SAN PIETRO MANDURINO
S. Pietro Mandurino, nasce probabilmente come tomba a camera di età ellenistica, più tardi convertita in chiesa. Il primitivo monumento messapico, in cui sarebbe da ravvisare un esempio di tomba a camera superstite nell'area archeologica di Manduria, si compone del dromos scalinato, di un piccolo corridoio coperto a semibotte e di un vano quadrangolare contrapposto. Di tipo rupestre, la chiesetta è datata all'VIII e IX secolo d.C. ed è completa di cripta; ha una pianta a due navate, con due absidi divise tra loro da una fila di tre pilastri. Lungo i lati sono presenti nicchie tutte affrescate, ridipinte nel XIX secolo che abbelliscono le pareti. La chiesa superiore è datata al X-XII sec. d.C.e fu fatta restaurare nel 1724 dal Vescovo di Oria, mons. Labanchi, come testimonia l'iscrizione dipinta collocata sull'abside di fronte all'ingresso. Sotto al pavimento, nel 1972 sono state scoperte alcune sepolture datate all'alto Medioevo. E' l'unica chiesa al mondo ad avere un affresco raffigurante Santa Sofronia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te