I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

FARNETELLA, SIENA

347°

POSTO

486

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Chiesa di San Giovanni Battista – Opere di Francesco Valdambrino Farnetella- Sinalunga Siena L’edificio risalente al 1392 ha subito nel tempo vari rimeggiamenti come nel 1869 dal Conte De Gori e nel 1895 dalla Famiglia Ferrari. Esternamente è caratterizzato dal campanile angolare a vela e dal portale cinquecentesco in travertino. La Chiesa ‘ composta dall’Altare Maggione, nel piccolo coro situato dietro l’altare un polittico murale di scuola senese che simula un trittico ligneo raffigurante la Vergine con Bambino, San Giovanni Battista e l’Evangelista ; dalla cappella del Rosario con il fonte batesimale e con olio su tela Madonna del Rosario di scuola di Sebastiano Folli XVI sec. e dalla Cappella Madonna delle Nevi con l’omonimo affresco XV secolo. Altre opere presenti sono due oli su tela Sant’Andrea del xvi sec. e Flagellazione di Cristo del xvii – xviii sec. una statua in cartapesta del 1869 rappresentante Sant’Antonio Abate e un tabernacolo eucaristico del seicento a forma di tempietto in legno intagliato Di pregevole interesse su due nicche si trovano due statue in legno policromo di Francesco di Valdambrino rapresentatnti l’Annunciazione : Angelo annunziante e Vergina Annunziata. la Monografia storica Statuaria del Castello di Farnetella del 1901 di Adolfo Ferrari attribuisce alla Vergine annunziata fenomeni di lacrimazioni e guarigioni miracolose risalenti al XVIII secolo. Tali statue inizialmente considerate di scarso pregio artistico sono state rivalutate in seguito al restauro del 1949 cha ha evidenziato la relativa appartenenza alla prestisa scuola senese della prima metà del XV secolo. Una particolare segnalazione merita l’Annunciazione di Francesco di Valdambrino uno dei protagonisti della scuola senese di primo 400. Queste due importantissime opere hanno bisogno di urgenti restauri. La qualità e l’importanza delle opere di Francesco Valdambrino sarà oggetto di una particolare esposizione dedicata a questo scultore dal Comune di Piancastagnaio dove nel 1426 Francesco di Valdambrino fu nominato Castellano del Cassero dal Concistoro di Siena per sottolineare il possesso del territorio

Gallery

farnetella chiesa
farnetella chiesa
farnetella chiesa
farnetella chiesa
farnetella chiesa
farnetella chiesa

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

CHIESA DI FARNETELLA E LE STATUE DEL VALDAMBRINO: SALVIAMOLE INSIEME!

Vota altri luoghi vicini

7,788°
8 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASA AGNOLUCCI

SINALUNGA, SIENA

7,557°
8 voti

Chiesa

CHIESETTA DELLA MADONNA DI GALLO (DELLA CONSOLAZIONE) A RIGAIOLO

SINALUNGA, SIENA

6,793°
9 voti

Edificio civile

COLLEGIATA S.MARTINO

SINALUNGA, SIENA

15,463°
3 voti

Area naturale

COLLINA E BORGO MEDIOEVALE

SINALUNGA, SIENA

Vota altri luoghi simili

128°
2,309 voti

Borgo

PIAZZOLO - BORGO MEDIEVALE

ARDESIO, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

VILLANOVA SULL'ARDA, PIACENZA

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te