I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO

GERENZANO, VARESE

767°

POSTO

9

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN GIACOMO
Tradizionalmente si fa risalire alla volontà di Giacomo Fagnani la decisione di costruire una chiesa in onore del Santo Apostolo, costruzione avviata nel primo decennio del XVI secolo. Osservando tutto l’insieme del complesso ancora materialmente unito, Chiesa e Cascina, si possono notare alcuni elementi che giustificano l’indicazione di un insediamento precedente, come la struttura del portico di forme assai arcaiche, di quella che un tempo poteva essere l’abitazione del cappellano, o la struttura del campanile, che rimanda, per certe soluzioni costruttive, come gli archetti pensili, a richiami di gusto ancora goticheggiante, se non addirittura tardo romanico. All’interno una serie di affreschi e decorazioni (attribuibili a Marco d’Oggiono) particolarmente interessanti, nella grande aula e sul soffitto, coperto da voltine pensili, affrescate con motivi floreali e la Pala di San Giacomo l’opera più importante dell’Oratorio. Il dipinto è stato attribuito a Giovanni Agostino da Lodi, un pittore lombardo attivo tra la fine del ‘400 e i primi del ‘500.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

767° Posto

9 Voti
Censimento 2022

583° Posto

12 Voti
Censimento 2020

9,937° Posto

14 Voti
Censimento 2018

6,948° Posto

12 Voti
Censimento 2016

9,889° Posto

6 Voti
Censimento 2014

7,802° Posto

2 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

765°
11 voti

Area naturale

PARCO DEL FONTANILE DI S. GIACOMO

GERENZANO, VARESE

761°
15 voti

Edificio civile

CASCINA E CHIESA DI SANTA MARIA DEL SOCCORSO

UBOLDO, VARESE

774°
2 voti

Chiesa

CHIESETTA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

CASCINA GIROLA, VARESE

774°
2 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO TURATE

TURATE, COMO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN GIACOMO

GERENZANO, VARESE

Condividi
CHIESA DI SAN GIACOMO
Tradizionalmente si fa risalire alla volontà di Giacomo Fagnani la decisione di costruire una chiesa in onore del Santo Apostolo, costruzione avviata nel primo decennio del XVI secolo. Osservando tutto l’insieme del complesso ancora materialmente unito, Chiesa e Cascina, si possono notare alcuni elementi che giustificano l’indicazione di un insediamento precedente, come la struttura del portico di forme assai arcaiche, di quella che un tempo poteva essere l’abitazione del cappellano, o la struttura del campanile, che rimanda, per certe soluzioni costruttive, come gli archetti pensili, a richiami di gusto ancora goticheggiante, se non addirittura tardo romanico. All’interno una serie di affreschi e decorazioni (attribuibili a Marco d’Oggiono) particolarmente interessanti, nella grande aula e sul soffitto, coperto da voltine pensili, affrescate con motivi floreali e la Pala di San Giacomo l’opera più importante dell’Oratorio. Il dipinto è stato attribuito a Giovanni Agostino da Lodi, un pittore lombardo attivo tra la fine del ‘400 e i primi del ‘500.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te