I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DEL PURGATORIO

CHIESA DEL PURGATORIO

AGRIGENTO

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
CHIESA DEL PURGATORIO
La Chiesa di S. Lorenzo o del Purgatorio fu edificata nella seconda metà del 700 probabilmente su una piccola chiesa preesistente. L’interno è ad unica navata, con quattro cappelle laterali. Le decorazioni a stucchi sono di scuola serpottiana, le statue rappresentano le virtù: l’Amore, la Semplicità, la Carità, la Prudenza, la Giustizia, la Religione, la Fortezza, la Mansuetudine. La tela dell’abside raffigura le Anime Purganti. Di notevole fatturala Cappella - reliquiario del Crocifisso. La chiesa conserva due confessionali secenteschi e la statua marmorea della Madonna della Melograna, attribuita alla scuola del Gagini. A causa delle continue infiltrazioni d’acqua fu abbassato il livello della piazza e fu così trovato un ipogeo greco che ancora trasportava acqua verso la valle. Adesso è visibile la sezione di tale ipogeo trasformata in un ingresso monumentale con due colonne e la statua di un leone dormiente.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2020

28,627° Posto

3 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2020

4,512° Posto

33 Voti
Censimento 2018

32,372° Posto

1 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2018

6,398° Posto

13 Voti
Censimento 2016

16,860° Posto

3 Voti
Censimento 2016

1,828° Posto

33 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

2,178° Posto

6 Voti
Censimento 2010

1,827° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

770°
6 voti

Edificio civile

CIRCOLO EMPEDOCLEO

AGRIGENTO

769°
7 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO DEI FILIPPINI

AGRIGENTO

773°
3 voti

Palazzo storico, dimora storica

CAMERA DI COMMERCIO

AGRIGENTO

772°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

SCALA MONUMENTALE PALAZZO XERRI

AGRIGENTO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DEL PURGATORIO

AGRIGENTO

Condividi
CHIESA DEL PURGATORIO
La Chiesa di S. Lorenzo o del Purgatorio fu edificata nella seconda metà del 700 probabilmente su una piccola chiesa preesistente. L’interno è ad unica navata, con quattro cappelle laterali. Le decorazioni a stucchi sono di scuola serpottiana, le statue rappresentano le virtù: l’Amore, la Semplicità, la Carità, la Prudenza, la Giustizia, la Religione, la Fortezza, la Mansuetudine. La tela dell’abside raffigura le Anime Purganti. Di notevole fatturala Cappella - reliquiario del Crocifisso. La chiesa conserva due confessionali secenteschi e la statua marmorea della Madonna della Melograna, attribuita alla scuola del Gagini. A causa delle continue infiltrazioni d’acqua fu abbassato il livello della piazza e fu così trovato un ipogeo greco che ancora trasportava acqua verso la valle. Adesso è visibile la sezione di tale ipogeo trasformata in un ingresso monumentale con due colonne e la statua di un leone dormiente.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015, 2023
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te