I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CERTOSA DI SAN LORENZO

CERTOSA DI SAN LORENZO

PADULA, SALERNO

5,156°

POSTO

15

VOTI
Condividi
CERTOSA DI SAN LORENZO
Dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998,la Certosa di San Lorenzo a Padula fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino,conte di Marsico, per rinsaldare il vincolo tra gli Angioini e il signore del Vallo di Diano.Con i suoi complessivi 51.500 mq è la certosa più estesa d'Italia e tra le maggiori d'Europa. Netta è la separazione tra la parte bassa(destinata a contatti sociali,a attività amministrative e agricole)e quella alta(dedicata a clausura e a vita ascetica dei Padri).Venne soppressa nel 1866.Nel corso di 5 secoli i lavori di ampliamento e ammodernamento non furono mai interrotti,come testimoniano i diversi stili artistici che caratterizzano il sito,conferendone maestosità e suggestione, nonostante il saccheggio subito nel 1806 dai soldati napoleonici. Dichiarata Monumento Nazionale nel 1882 fu successivamente adibita a varie funzioni: carcere,orfanotrofio,caserma,scuola e campo di concentramento durante le 2 guerre mondiali

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

583° Posto

12 Voti
Censimento 2020

1,903° Posto

85 Voti
Censimento 2018

1,378° Posto

64 Voti
Censimento 2016

1,199° Posto

49 Voti
Censimento 2014

1,715° Posto

20 Voti
Censimento 2012

375° Posto

46 Voti
Censimento 2010

1,394° Posto

4 Voti
Censimento 2004

548° Posto

3 Voti
Censimento 2003

382° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

9,215°
7 voti

Mulino

VALLE DEI MULINI

PADULA, SALERNO

13,921°
4 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

ARCO DELLA ANNUNZIATA - MONUMENTO NAZIONALE

PADULA, SALERNO

22,406°
2 voti

Area naturale

VALLO DI DIANO

PADULA, SALERNO

21,015°
2 voti

Convento

CONVENTO S.MARIA DI COSTANTINOPOLI

PADULA, SALERNO

Scopri altri luoghi simili

16,081 voti

Monastero

COMPLESSO SANTA CROCE DI CAMPESE

CAMPESE, VICENZA

126°
2,637 voti

Monastero

MONASTERO DI SANTA CROCE AL CORVO

BOCCA DI MAGRA, LA SPEZIA

165°
1,759 voti

Monastero

CHIESA DI SAN BARTOLO

FERRARA

276°
812 voti

Monastero

PLESSO SCUOLA PRIMARIA S.BENEDETTO EX CONVENTO BENEDETTINE

SAN SEVERO, FOGGIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CERTOSA DI SAN LORENZO

PADULA, SALERNO

Condividi
CERTOSA DI SAN LORENZO
Dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998,la Certosa di San Lorenzo a Padula fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino,conte di Marsico, per rinsaldare il vincolo tra gli Angioini e il signore del Vallo di Diano.Con i suoi complessivi 51.500 mq è la certosa più estesa d'Italia e tra le maggiori d'Europa. Netta è la separazione tra la parte bassa(destinata a contatti sociali,a attività amministrative e agricole)e quella alta(dedicata a clausura e a vita ascetica dei Padri).Venne soppressa nel 1866.Nel corso di 5 secoli i lavori di ampliamento e ammodernamento non furono mai interrotti,come testimoniano i diversi stili artistici che caratterizzano il sito,conferendone maestosità e suggestione, nonostante il saccheggio subito nel 1806 dai soldati napoleonici. Dichiarata Monumento Nazionale nel 1882 fu successivamente adibita a varie funzioni: carcere,orfanotrofio,caserma,scuola e campo di concentramento durante le 2 guerre mondiali
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te