I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
CATTEDRALE DI SANT'AGAPITO

CATTEDRALE DI SANT'AGAPITO

PALESTRINA, ROMA

Condividi
CATTEDRALE DI SANT'AGAPITO
La chiesa ha origini molto antiche. Fu costruita tra il IV ed il V secolo su preesistenze di epoca romana, probabilmente di carattere civile. Essa fu poi restaurata all'epoca di papa Leone III, quando vi furono traslate le reliquie del santo titolare, sant'Agapito di Palestrina, giovane martire prenestino, decapitato all'epoca dell'imperatore Aureliano (274). L'edificio fu poi ristrutturato ed ampliato in forme romaniche nel XII secolo e solennemente consacrato nel 1117 da papa Pasquale II: in questa occasione furono ricostruite le navate, l'abside, parte della facciata e fu innalzato il campanile. Dell'edificio romanico oggi rimangono tracce solo nella facciata, nel campanile e nella cripta; infatti la cattedrale fu quasi completamente distrutta nel 1437 nelle lotte intestine allo Stato pontificio sotto il pontificato di papa Eugenio IV. In seguito fu ricostruita e rimaneggiata più volte nei secoli successivi (soprattutto nel XVIII e XIX secolo).

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2020

12,333° Posto

11 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

4,743° Posto

13 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

16,602°
2 voti

Area archeologica

SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA

PALESTRINA, ROMA

7,108°
6 voti

Palazzo storico, dimora storica

CASINO DI CACCIA BARBERINI

PALESTRINA, ROMA

Vota altri luoghi simili

16,336 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

9,876 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

25°
3,174 voti

Chiesa

CHIESA E CONVENTO DI MARIA INCORONATA

MARTINENGO, BERGAMO

38°
2,502 voti

Chiesa

CHIESA E CHIOSTRO DI SAN GIOVANNI FUORCIVITAS

PISTOIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CATTEDRALE DI SANT'AGAPITO

PALESTRINA, ROMA

Condividi
CATTEDRALE DI SANT'AGAPITO
La chiesa ha origini molto antiche. Fu costruita tra il IV ed il V secolo su preesistenze di epoca romana, probabilmente di carattere civile. Essa fu poi restaurata all'epoca di papa Leone III, quando vi furono traslate le reliquie del santo titolare, sant'Agapito di Palestrina, giovane martire prenestino, decapitato all'epoca dell'imperatore Aureliano (274). L'edificio fu poi ristrutturato ed ampliato in forme romaniche nel XII secolo e solennemente consacrato nel 1117 da papa Pasquale II: in questa occasione furono ricostruite le navate, l'abside, parte della facciata e fu innalzato il campanile. Dell'edificio romanico oggi rimangono tracce solo nella facciata, nel campanile e nella cripta; infatti la cattedrale fu quasi completamente distrutta nel 1437 nelle lotte intestine allo Stato pontificio sotto il pontificato di papa Eugenio IV. In seguito fu ricostruita e rimaneggiata più volte nei secoli successivi (soprattutto nel XVIII e XIX secolo).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te