I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CASTELLO DI CERESETO

CASTELLO DI CERESETO

CERESETO, ALESSANDRIA

4,642°

POSTO

17

VOTI
Condividi
CASTELLO DI CERESETO
Il castello di Cereseto è uno dei castelli del Monferrato con le mura esterne meglio conservate, ma questo non dovrebbe stupire: a discapito del suo aspetto antico, medievale addirittura, il castello di Cereseto così come lo possiamo ammirare oggi è stato eretto nei primi anni del Novecento, su una struttura preesistente più antica. Più precisamente, il castello è stato ricostruito dalle fondamenta intorno al 1912, con intensi lavori che si sono protratti per circa 10 anni. La maestosa opera è la realizzazione di un desiderio dell’industriale e mecenate Riccardo Gualino, che ha scelto di erigere la struttura dove precedentemente si trovava l’originale castello di origine medievale, già devastato intorno al 1600 e successivamente restaurato dai conti De-Maistre Lovera di Maria. L’imprenditore curò moltissimo anche gli interni, costruendo una collezione di mobili di pregio provenienti da tutta Italia e dall’estero, indispensabili per creare una sontuosa dimora. Fonte: https://www.percorsimonferrato.com/castello-cereseto-monferrato/

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

561° Posto

34 Voti
Censimento 2020

16,035° Posto

8 Voti
Censimento 2018

10,392° Posto

8 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN QUIRICO

TREVILLE, ALESSANDRIA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

SALA MONFERRATO, ALESSANDRIA

NC
0 voti

Castello, rocca

CASTELLO E CHIESA SAN FRANCESCO

SALA MONFERRATO, ALESSANDRIA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE DI GRAFFAGNO

SALA MONFERRATO, ALESSANDRIA

Scopri altri luoghi simili

11°
15,034 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI FELTRE

FELTRE, BELLUNO

14°
14,208 voti

Castello, rocca

ACQUI E L'ACQUESE

ACQUI TERME, ALESSANDRIA

21°
11,033 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI LAGOPESOLE

AVIGLIANO, POTENZA

51°
5,147 voti

Castello, rocca

BORGO DI PETRELLA GUIDI

PETRELLA GUIDI, RIMINI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CASTELLO DI CERESETO

CERESETO, ALESSANDRIA

Condividi
CASTELLO DI CERESETO
Il castello di Cereseto è uno dei castelli del Monferrato con le mura esterne meglio conservate, ma questo non dovrebbe stupire: a discapito del suo aspetto antico, medievale addirittura, il castello di Cereseto così come lo possiamo ammirare oggi è stato eretto nei primi anni del Novecento, su una struttura preesistente più antica. Più precisamente, il castello è stato ricostruito dalle fondamenta intorno al 1912, con intensi lavori che si sono protratti per circa 10 anni. La maestosa opera è la realizzazione di un desiderio dell’industriale e mecenate Riccardo Gualino, che ha scelto di erigere la struttura dove precedentemente si trovava l’originale castello di origine medievale, già devastato intorno al 1600 e successivamente restaurato dai conti De-Maistre Lovera di Maria. L’imprenditore curò moltissimo anche gli interni, costruendo una collezione di mobili di pregio provenienti da tutta Italia e dall’estero, indispensabili per creare una sontuosa dimora. Fonte: https://www.percorsimonferrato.com/castello-cereseto-monferrato/
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te