VILLA SAN LUCA E COLLEZIONE LAURA | ph. FAI  | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Casa e Collezione Laura

English Version
Condividi
Casa e Collezione Laura

tipologia

Bene aperto al pubblico

contatti

3311813155
failaura@fondoambiente.it
Biglietti

Acquista il biglietto online: è sicuro, veloce e senza costi aggiuntivi, clicca qui.

Ingresso con visita guidata

  • Iscritti FAI: € 7
  • Intero: € 15
  • Ridotto (6-18 anni): € 7
  • Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
  • Studenti fino ai 25 anni: € 9
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/), Soci Mécènes Soci Bienfaiteurs Amis du Louvrepersone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino: € 7
  • Famiglia: € 38. Consente l’ingresso con tariffe ridotte per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni). 
  • Residenti Comune di Ospedaletti: ingresso gratuito

 

Orari di apertura

Casa e Collezione Laura è aperta al pubblico con i seguenti orari di apertura:

Giovedì e venerdì ore 15:00 e 16:30
sabato e domenica ore 10:00, 11:45; 15:00 e 16:30

Per garantire la tutela del Bene, i posti per ogni gruppo sono limitati.  Si consiglia la prenotazione anticipata cliccando qui.

È possibile organizzare visite guidate fuori dagli orari di apertura e in lingua inglese e francese, per informazioni scrivere a failaura@fondoambiente.it 

Per informazioni sulla visita sempre aggiornate e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, clicca qui.

 

Gruppi

Per piccoli gruppi è possibile organizzare visite private in qualsiasi periodo dell'anno. Disponibilità e quotazioni su richiesta. Per informazioni scrivere a failaura@fondoambiente.it .

Accessibilità

I visitatori con disabilità e, ove previsto, un accompagnatore accedono gratuitamente, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92.

La visita guidata degli interni della Villa, obbligatoria, è a pagamento e ha un costo di €7 a persona.

In caso di eventi e ulteriori servizi aggiuntivi è previsto il pagamento del solo servizio aggiuntivo.

I cani guida e di assistenza con certificato sono ammessi, sempre al guinzaglio, all'interno della Casa. È preferibile comunicarne preventivamente la presenza via e-mail o telefono al fine di garantire la visita del Bene in completa sicurezza e nel rispetto delle collezioni.

Il Bene, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.

Modalità di accesso e di visita:

  • Il parcheggio di Casa Laura è su strada pubblica
  • La Biglietteria è situata al piano terra e per accedervi è necessario superare un basso gradino
  • La Casa è disposta su 3 livelli collegati internamente da rampe di scale

Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare lo staff del Bene:

Informazioni Utili

All’interno di Casa e Collezione Laura per garantire la tutela e la conservazione del Bene e delle collezioni in esso contenute, è consentito l’accesso esclusivamente ai cani guida e ai cani di assistenza con certificato per l’accompagnamento di persone con disabilità, sempre al guinzaglio.

Durante eventi e manifestazioni da noi organizzati documentiamo le giornate attraverso riprese video e scatti fotografici che poi veicoliamo sui nostri canali di comunicazione istituzionale, online e offline, e mettiamo a disposizione della stampa locale e nazionale.  

Ultime News

Eventi

Vivi aprile nei Beni del FAI: scopri tutti gli appuntamenti del mese

2025-03-17

Arriva la primavera del FAI: i grandi eventi da non perdere in aprile, gite di Pasquetta, mercatini e degustazioni… tantissimi appuntamenti ...

Eventi

Marzo 2025: i Beni del FAI sono aperti, ti aspettiamo!

2025-02-12

In attesa delle Giornate FAI di Primavera scopri con noi i Beni aperti e programma la tua visita, per un’esperienza unica di bellezza e cono...

Attualità

Scopri i Beni del FAI aperti in inverno

2025-01-20

Dal Piemonte alla Sicilia proteggiamo luoghi speciali da scoprire ogni giorno, anche a febbraio! Vieni a visitare ville, castelli, giardini ...

Eventi

Maggio con il FAI: scopri le iniziative nei Beni della Fondazione

2024-04-16

Ecco le proposte del FAI per maggio 2024: bellezza e conoscenza sono più vicine di quanto pensi. Ti aspettiamo nei Beni FAI in tutta Italia!...

Ti potrebbero interessare

Negozio Olivetti

VENEZIA

Un'icona del Novecento in piazza San Marco

Antica barberia Giacalone

GENOVA

Una bottega Art Déco fra i caruggi del centro storico di Genova
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te