Acquista il biglietto online: è sicuro, veloce e senza costi aggiuntivi, clicca qui.
Ingresso con visita guidata
Casa e Collezione Laura è aperta al pubblico con i seguenti orari di apertura:
Giovedì e venerdì ore 15:00 e 16:30
sabato e domenica ore 10:00, 11:45; 15:00 e 16:30
Per garantire la tutela del Bene, i posti per ogni gruppo sono limitati. Si consiglia la prenotazione anticipata cliccando qui.
È possibile organizzare visite guidate fuori dagli orari di apertura e in lingua inglese e francese, per informazioni scrivere a failaura@fondoambiente.it
Per informazioni sulla visita sempre aggiornate e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, clicca qui.
Per piccoli gruppi è possibile organizzare visite private in qualsiasi periodo dell'anno. Disponibilità e quotazioni su richiesta. Per informazioni scrivere a failaura@fondoambiente.it .
I visitatori con disabilità e, ove previsto, un accompagnatore accedono gratuitamente, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92.
La visita guidata degli interni della Villa, obbligatoria, è a pagamento e ha un costo di €7 a persona.
In caso di eventi e ulteriori servizi aggiuntivi è previsto il pagamento del solo servizio aggiuntivo.
I cani guida e di assistenza con certificato sono ammessi, sempre al guinzaglio, all'interno della Casa. È preferibile comunicarne preventivamente la presenza via e-mail o telefono al fine di garantire la visita del Bene in completa sicurezza e nel rispetto delle collezioni.
Il Bene, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Modalità di accesso e di visita:
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare lo staff del Bene:
All’interno di Casa e Collezione Laura per garantire la tutela e la conservazione del Bene e delle collezioni in esso contenute, è consentito l’accesso esclusivamente ai cani guida e ai cani di assistenza con certificato per l’accompagnamento di persone con disabilità, sempre al guinzaglio.
Durante eventi e manifestazioni da noi organizzati documentiamo le giornate attraverso riprese video e scatti fotografici che poi veicoliamo sui nostri canali di comunicazione istituzionale, online e offline, e mettiamo a disposizione della stampa locale e nazionale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis