I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

CAPPELLA DELLA CROCETTA

SAVONA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CAPPELLA DELLA CROCETTA
Il prisma ottagonale sulla roccia viva, chiuso da cupoletta catafratta a squame di ardesia, nasce tra il 1679 e il 1680. E’ opera del pittore Bartolomeo Guidobono e dell’amico Gio Enrico Haffner, “un prospettico” del barocco bolognese, per incarico del nobile genovese Pier Paolo Franchi, proprietario del sito, segnato dal 1616 con una croce di legno, a ricordo della terza Apparizione, dopo le due al Botta, di Maria, al frate Agostino da Genova, avvenuta il 18 marzo 1580.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

11,565° Posto

5 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Borgo

ISOLETTA

MURIALDO, SAVONA

775°
1 voto

Chiesa

CHIESA DI S. EUGENIO

CAMPONUOVO, SAVONA

775°
1 voto

Castello, rocca

CASTELLO DI ROCCAVIGNALE

ROCCAVIGNALE, SAVONA

775°
1 voto

Chiesa

COMPLESSO MEDIOEVALE CHIESA S.LORENZO E ORATORIO S.AGOSTINO

PONTE, SAVONA

Scopri altri luoghi simili

97°
5,343 voti

Cappella

CHIESETTA DELLA BEATA VERGINE DI LORETO O DI SANTA LUCIA

COVO, BERGAMO

169°
3,455 voti

Cappella

CAPPELLA BALBI

SAVONA

199°
2,756 voti

Cappella

SAN LORENZO

UGENTO, LECCE

283°
1,115 voti

Cappella

CHIESA DELLA MADONNA DELLA CATENA

LOCOROTONDO, BARI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CAPPELLA DELLA CROCETTA

SAVONA

Condividi
CAPPELLA DELLA CROCETTA
Il prisma ottagonale sulla roccia viva, chiuso da cupoletta catafratta a squame di ardesia, nasce tra il 1679 e il 1680. E’ opera del pittore Bartolomeo Guidobono e dell’amico Gio Enrico Haffner, “un prospettico” del barocco bolognese, per incarico del nobile genovese Pier Paolo Franchi, proprietario del sito, segnato dal 1616 con una croce di legno, a ricordo della terza Apparizione, dopo le due al Botta, di Maria, al frate Agostino da Genova, avvenuta il 18 marzo 1580.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te