I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CAPO BIANCO

CAPO BIANCO

CATTOLICA ERACLEA, AGRIGENTO

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
CAPO BIANCO
Uno sperone di roccia bianca che si tuffa nel Mar Mediterraneo, un paesaggio mozzafiato e unico nel suo genere. La spiaggia di Capo Bianco ad Eraclea Minoa nasce dall’incontro l’incontro di due meravigliose espressioni della natura, che insieme costituiscono un unicum senza eguali. Rientra nel territorio di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, tra il borgo balneare di Eraclea e la foce del fiume Platani. Proprio al di sopra della falesia ci sono i resti dell’antica città greca di Eraclea Minoa. Furono i selinuntini a fondarla. Tra i reperti più significativi ci sono il teatro e la cinta muraria, della quale si ammirano ancora le fondamenta. La spiaggia di Capo Bianco è facilmente raggiungibile con una passeggiata a piedi attraversando la pineta di Eraclea Minoa, oppure dal museo archeologico inizia un percorso a picco sul mare con un panorama mozzafiato. Si cammina circondati dai profumi della macchia mediterranea, fino a raggiungere il mare cristallino.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

581° Posto

14 Voti
Censimento 2020

17,775° Posto

7 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2016

13,791° Posto

4 Voti
Censimento 2014

3,480° Posto

7 Voti
Censimento 2012

3,489° Posto

4 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Teatro

TEATRO GRECO ERACLEA MINOA

CATTOLICA ERACLEA, AGRIGENTO

775°
1 voto

Borgo

BORGO BONSIGNORE

RIBERA, AGRIGENTO

771°
5 voti

Costa, area marina, spiaggia

RISERVA DI TORRE SALSA

MONTALLEGRO, AGRIGENTO

758°
18 voti

Area naturale

RISERVA NATURALE ORIENTATA TORRE SALSA

SICULIANA, AGRIGENTO

Scopri altri luoghi simili

31°
13,141 voti

Costa, area marina, spiaggia

FARO DI MANGIABARCHE

CALASETTA, SUD SARDEGNA

89°
5,643 voti

Costa, area marina, spiaggia

TORRE DI GAFFE

TORRE DI GAFFE, AGRIGENTO

164°
3,500 voti

Costa, area marina, spiaggia

ANTICO CAMERINO PER BAGNI A MARE

NARDÒ, LECCE

324°
741 voti

Costa, area marina, spiaggia

SCALA DEI TURCHI

REALMONTE, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CAPO BIANCO

CATTOLICA ERACLEA, AGRIGENTO

Condividi
CAPO BIANCO
Uno sperone di roccia bianca che si tuffa nel Mar Mediterraneo, un paesaggio mozzafiato e unico nel suo genere. La spiaggia di Capo Bianco ad Eraclea Minoa nasce dall’incontro l’incontro di due meravigliose espressioni della natura, che insieme costituiscono un unicum senza eguali. Rientra nel territorio di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, tra il borgo balneare di Eraclea e la foce del fiume Platani. Proprio al di sopra della falesia ci sono i resti dell’antica città greca di Eraclea Minoa. Furono i selinuntini a fondarla. Tra i reperti più significativi ci sono il teatro e la cinta muraria, della quale si ammirano ancora le fondamenta. La spiaggia di Capo Bianco è facilmente raggiungibile con una passeggiata a piedi attraversando la pineta di Eraclea Minoa, oppure dal museo archeologico inizia un percorso a picco sul mare con un panorama mozzafiato. Si cammina circondati dai profumi della macchia mediterranea, fino a raggiungere il mare cristallino.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te