I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ORTO BOTANICO DI PORTICI

ORTO BOTANICO DI PORTICI

PORTICI, NAPOLI

570°

POSTO

25

VOTI
Condividi
ORTO BOTANICO DI PORTICI
L'Orto botanico di Portici (20.000 m²), noto anche come Orto botanico della Facoltà di Agraria dell'Università di Napoli, è un giardino botanico gestito dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Napoli; è situato in Via Università a Portici. Istituito nel 1872, insieme alla Reale scuola superiore di agricoltura, si sviluppa sui preesistenti giardini del parco della Reggia di Portici. Il sito reale, fatto costruire da re Carlo di Borbone nella prima metà del XVIII secolo, prevedeva due giardini ornamentali di diversa ampiezza, organizzati alla francese, con l'impianto di agrumi. Nel 1871, entrato nella disponibilità patrimoniale del re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, l'intero complesso fu venduto all'amministrazione provinciale di Napoli, che lo destinò all'alta formazione agraria. La trasformazione dei giardini della Reggia in Orto Botanico si deve a Nicola Antonio Pedicino, primo professore di botanica della scuola, che intervenne su un'area di circa 9000 m² adattandola ai nuovi scopi scientifici e didattici. Nella sua parte più grande, nota come Giardino Soprano, vennero collocate piante perenni mentre in una più piccola, il Giardino Segreto, piante annuali e da studio. La successiva direzione di Orazio Comes impresse all'Orto un carattere di maggiore sperimentazione agraria con la coltivazione di diverse varietà di tabacco. Nel 1920 nasceva anche l'Orto Patologico, recuperando un'area precedentemente attribuita alla Stazione sperimentale per le malattie del bestiame. Negli anni Trenta un rinnovato interesse per il complesso botanico si concretizzava nell'ampliamento delle collezioni esistenti specialmente con l'acquisizione di varietà esotiche provenienti dall'Orto botanico di Palermo. L'opera di sistemazione e arricchimento fu però interrotta nel 1943 a causa degli eventi bellici. L'occupazione alleata della Reggia e del parco ebbe conseguenze devastanti, con la distruzione di molte piante ed impianti in seguito al passaggio e allo stazionamento di mezzi pesanti. Nel 1948 venne avviata la ricostruzione e con l'ampliamento della superficie a 20.000 m² la realizzazione di tre aree distinte, un felceto, un palmeto e una serra per le piante succulente. Sotto la guida dell'allora direttrice Valeria Mezzetti Bambacioni non solo si ripararono i danni della guerra ma si gettarono anche le basi per il rilancio della struttura attraverso migliorie funzionali e l'ampliamento delle collezioni. Il 16 giugno 2014 un violento evento atmosferico si abbatteva sulla struttura causando la perdita di una porzione importante del patrimonio arboreo e botanico . I giardini attualmente contengono oltre 4000 esemplari che rappresentano circa 1000 specie. La più importante collezione sono le piante del deserto, che comprendono oltre 600 specie di agavaceae, aizoaceae, cactaceae (circa 400 specie), didiereaceae ed euphorbiaceae. Di particolare interesse sono Gymnocalycium, Mammillaria e Rhipsalis; Alluaudia, Aloe e Kalanchoe dal Sudafrica e Madagascar; ed esemplari notevoli di Welwitschia mirabilis dal deserto del Sudafrica. Il giardino comprende anche palme, felci, conifere, piante carnivore e piante commestibili e medicinali, così come una serra riscaldata per le piante grasse (1000 m²).

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

570° Posto

25 Voti
Censimento 2020

1,319° Posto

132 Voti
Censimento 2018

9,238° Posto

9 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
Censimento 2014

2,949° Posto

9 Voti
Censimento 2006

1,655° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

449°
146 voti

Palazzo storico, dimora storica

REGGIA DI PORTICI

PORTICI, NAPOLI

554°
41 voti

Costa, area marina, spiaggia

BAGNO DELLA REGINA

PORTICI, NAPOLI

507°
88 voti

Villa

VILLA D'ELBOEUF

PORTICI, NAPOLI

571°
24 voti

Chiesa

CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLA SALUTE

PORTICI, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

13°
15,593 voti

Area naturale

IL NOSTRO CARSO-NAŠ KRAS

CARSO-KRAS, PROV. TRIESTE-, GORIZIA

24°
9,333 voti

Area naturale

ANTICA SALINA CAMILLONE

CERVIA, RAVENNA

27°
8,560 voti

Area naturale

SPIAGGIA DELLA PILLIRINA (AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO)

SIRACUSA

31°
8,022 voti

Area naturale

VIA CRUCIS SULLA COLLINA DI SANTA CROCE

SAN DEMETRIO NE' VESTINI, L'AQUILA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ORTO BOTANICO DI PORTICI

PORTICI, NAPOLI

Condividi
ORTO BOTANICO DI PORTICI
L'Orto botanico di Portici (20.000 m²), noto anche come Orto botanico della Facoltà di Agraria dell'Università di Napoli, è un giardino botanico gestito dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Napoli; è situato in Via Università a Portici. Istituito nel 1872, insieme alla Reale scuola superiore di agricoltura, si sviluppa sui preesistenti giardini del parco della Reggia di Portici. Il sito reale, fatto costruire da re Carlo di Borbone nella prima metà del XVIII secolo, prevedeva due giardini ornamentali di diversa ampiezza, organizzati alla francese, con l'impianto di agrumi. Nel 1871, entrato nella disponibilità patrimoniale del re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, l'intero complesso fu venduto all'amministrazione provinciale di Napoli, che lo destinò all'alta formazione agraria. La trasformazione dei giardini della Reggia in Orto Botanico si deve a Nicola Antonio Pedicino, primo professore di botanica della scuola, che intervenne su un'area di circa 9000 m² adattandola ai nuovi scopi scientifici e didattici. Nella sua parte più grande, nota come Giardino Soprano, vennero collocate piante perenni mentre in una più piccola, il Giardino Segreto, piante annuali e da studio. La successiva direzione di Orazio Comes impresse all'Orto un carattere di maggiore sperimentazione agraria con la coltivazione di diverse varietà di tabacco. Nel 1920 nasceva anche l'Orto Patologico, recuperando un'area precedentemente attribuita alla Stazione sperimentale per le malattie del bestiame. Negli anni Trenta un rinnovato interesse per il complesso botanico si concretizzava nell'ampliamento delle collezioni esistenti specialmente con l'acquisizione di varietà esotiche provenienti dall'Orto botanico di Palermo. L'opera di sistemazione e arricchimento fu però interrotta nel 1943 a causa degli eventi bellici. L'occupazione alleata della Reggia e del parco ebbe conseguenze devastanti, con la distruzione di molte piante ed impianti in seguito al passaggio e allo stazionamento di mezzi pesanti. Nel 1948 venne avviata la ricostruzione e con l'ampliamento della superficie a 20.000 m² la realizzazione di tre aree distinte, un felceto, un palmeto e una serra per le piante succulente. Sotto la guida dell'allora direttrice Valeria Mezzetti Bambacioni non solo si ripararono i danni della guerra ma si gettarono anche le basi per il rilancio della struttura attraverso migliorie funzionali e l'ampliamento delle collezioni. Il 16 giugno 2014 un violento evento atmosferico si abbatteva sulla struttura causando la perdita di una porzione importante del patrimonio arboreo e botanico . I giardini attualmente contengono oltre 4000 esemplari che rappresentano circa 1000 specie. La più importante collezione sono le piante del deserto, che comprendono oltre 600 specie di agavaceae, aizoaceae, cactaceae (circa 400 specie), didiereaceae ed euphorbiaceae. Di particolare interesse sono Gymnocalycium, Mammillaria e Rhipsalis; Alluaudia, Aloe e Kalanchoe dal Sudafrica e Madagascar; ed esemplari notevoli di Welwitschia mirabilis dal deserto del Sudafrica. Il giardino comprende anche palme, felci, conifere, piante carnivore e piante commestibili e medicinali, così come una serra riscaldata per le piante grasse (1000 m²).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te