I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ELVA

BORGO DI ELVA

ELVA, CUNEO

769°

POSTO

7

VOTI
Condividi
BORGO DI ELVA

Le origini del nostro paese si perdono nella storia. I primi indizi li ritroviamo in una lapide romana che ora si trova murata a lato dell’ingresso della chiesa parrocchiale.

Essa ci indica che con ogni probabilità, nella nostra conca vi fu una cruenta battaglia tra la legione romana, comandata da Elvio Cinna, e tribù galliche in rivolta. La lapide ricorda la vittoria dei romani che qui fondarono un borgo chiamato Helva in onore del comandante vittorioso. Per altro anche Tito Livio parla di Hebutius Helva nel suo quarto libro.

I primi colonizzatori furono legionari romani alla fine della loro cariera militare, di loro è rimasto il cognome ancora oggi più diffuso, Davus, poi diventato Dao con l’affermarsi, nel tempo, della lingua italiana.
Alto passaggio storico estremamente importante, per Elva e tutta la valle Maira , fu la nascita, intorno alla metà del dodicesimo secolo, del Marchesato di Saluzzo.

Il nostro paese e tutta la valle ne faranno parte per tutto il suo periodo storico. Nel 1264 il marchese Tommaso conferma, agli abitanti della valle superiore del Maira, le buone consuetudini di cui godevano già quando appartenevano all’antecedente marchesato di Busca.
Nel 1300 si arriva a formulare degli statuti per i comuni della valle siti superiormente al rio Breissino sito tra Lottulo e San Damiano. Con tali statuti i comuni citati, tra cui Elva, godevano di molte libertà civili e amministrative.

Gallery

ELVA
ELVA
ELVA
ELVA
ELVA
ELVA

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

769° Posto

7 Voti
Censimento 2022

538° Posto

57 Voti
Censimento 2020

3,378° Posto

45 Voti
Censimento 2018

3,713° Posto

22 Voti
Censimento 2016

902° Posto

67 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

738°
38 voti

Chiesa

CHIESA PARROCCHIALE DI ELVA

SERRE, CUNEO

739°
37 voti

Area naturale

STRADA DEL VALLONE DI ELVA

ELVA, CUNEO

771°
5 voti

Area naturale

VALLI GRANA E MAIRA

ELVA, CUNEO

751°
25 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN PEYRE A STROPPO

STROPPO, CUNEO

Scopri altri luoghi simili

35°
11,153 voti

Borgo

NIDASTORE

ARCEVIA, ANCONA

68°
6,586 voti

Borgo

BORGO MARINARO E PORTICCIOLO DI OGNINA

CATANIA

92°
5,537 voti

Borgo

BORGO ANTICO

MATINO, LECCE

103°
5,072 voti

Borgo

PARCO BORGHETTO DI PALAZZOLO MILANESE

PADERNO DUGNANO, MILANO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BORGO DI ELVA

ELVA, CUNEO

Condividi
BORGO DI ELVA
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te