La Biblioteca Finya è una delle più antiche biblioteche pugliesi, ricca di un patrimonio librario di oltre undicimila volumi, tra cui 363 Cinquecentine, un manoscritto del ‘400 e 14 Incunaboli. Chiusa per diversi anni, è tornata fruibile dopo il restauro avvenuto nel 2012. La Biblioteca fu fondata nel 1686 per opera del Cardinale Vincenzo Maria Orsini, secondo la volontà del Vescovo Mons. Domenico Cennini che volle offrire ai sacerdoti un luogo per approfondire la propria formazione culturale e teologica. Il progetto del vescovo Cennini venne ulteriormente arricchito con le donazioni dell’arcidiacono Lettieri (1700) e successivamente del Papa Benedetto XIII, nel 1729.