I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
BARCARELLO

BARCARELLO

PALERMO

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
BARCARELLO
La Riserva naturale orientata Barcarello-Capo Gallo è una riserva naturale regionale della Sicilia, istituita in data 21 giugno 2001. È inserita nel Piano Regionale dei Parchi e delle Riserve ed è gestita dall'Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. Il lato costiero della Riserva di Capo Gallo si estende dal capo omonimo verso ovest fino a Punta Barcarello e, data la natura carsica delle rocce, il mare le ha modellate nelle forme più bizzarre, formando una serie di grotte affascinanti, come la Grotta dell'olio che ricorda un po' la famosissima Grotta azzurra di Capri. Nell'antichità queste grotte furono abitate dall'uomo e in talune di esse sono stati rinvenuti graffiti preistorici ed altri reperti archeologici di notevole importanza. Il tratto di mare che unisce Capo Gallo con la vicina Isola delle Femmine è stato dichiarato riserva marina. Più precisamente l'Area naturale marina protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine. Luogo d’interesse archeologico, caratterizzato da una ricca e varia fauna, il sito con ingresso da contrada Barcarello a Sferracavallo, grazie a un breve sentiero, conduce sino ad un'area attrezzata, in cui è possibile trascorre delle piacevoli giornate di relax o visite didattiche e brevi escursioni.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

589° Posto

6 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Altro

CASA DEL MUTILATO

PALERMO

774°
2 voti

Altro

CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO “IGNAZIO CARAMANNA"

PALERMO

NC
0 voti

Edificio civile

BANCA D'ITALIA

PALERMO

774°
2 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO BRANCIFORTE

PALERMO

Scopri altri luoghi simili

31°
13,141 voti

Costa, area marina, spiaggia

FARO DI MANGIABARCHE

CALASETTA, SUD SARDEGNA

89°
5,643 voti

Costa, area marina, spiaggia

TORRE DI GAFFE

TORRE DI GAFFE, AGRIGENTO

164°
3,500 voti

Costa, area marina, spiaggia

ANTICO CAMERINO PER BAGNI A MARE

NARDÒ, LECCE

324°
741 voti

Costa, area marina, spiaggia

SCALA DEI TURCHI

REALMONTE, AGRIGENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BARCARELLO

PALERMO

Condividi
BARCARELLO
La Riserva naturale orientata Barcarello-Capo Gallo è una riserva naturale regionale della Sicilia, istituita in data 21 giugno 2001. È inserita nel Piano Regionale dei Parchi e delle Riserve ed è gestita dall'Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. Il lato costiero della Riserva di Capo Gallo si estende dal capo omonimo verso ovest fino a Punta Barcarello e, data la natura carsica delle rocce, il mare le ha modellate nelle forme più bizzarre, formando una serie di grotte affascinanti, come la Grotta dell'olio che ricorda un po' la famosissima Grotta azzurra di Capri. Nell'antichità queste grotte furono abitate dall'uomo e in talune di esse sono stati rinvenuti graffiti preistorici ed altri reperti archeologici di notevole importanza. Il tratto di mare che unisce Capo Gallo con la vicina Isola delle Femmine è stato dichiarato riserva marina. Più precisamente l'Area naturale marina protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine. Luogo d’interesse archeologico, caratterizzato da una ricca e varia fauna, il sito con ingresso da contrada Barcarello a Sferracavallo, grazie a un breve sentiero, conduce sino ad un'area attrezzata, in cui è possibile trascorre delle piacevoli giornate di relax o visite didattiche e brevi escursioni.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te