I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

ANTICO OSPEDALE S. PAOLO

SAVONA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
ANTICO OSPEDALE S. PAOLO
L'Ospedale Civico San Paolo, che viene eretto tra il 1850 ed 1857, come uno dei più grandi e moderni del regno di Sardegna, costituisce una importante innovazione nel campo dell’edilizia ospedaliera. Nel corso degli anni, i suoi enormi locali furono adibiti ad asilo infantile, ospedale militare (nel 1859 ospitò oltre mille soldati francesi feriti nella battaglia di Solferino) e per oltre venti anni fu sede anche della Pinacoteca civica. Più volte ampliato e modificato è stato chiuso definitivamente nel 1991. Al suo interno si trova la cappella in stile neoclassico e lo scalone monumentale con i busti dei benefattori. L’Ospedale ebbe sempre bisogno del sostegno finanziario dei cittadini più abbienti, che venivano onorati, a secondo dell’importo della donazione, con una lapide, un busto marmoreo o con una statua a figura intera (per i lasciti oltre le 100 mila lire). E’ attualmente in corso un intervento di riqualificazione con trasformazione ad uso commerciale e residenziale.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

591° Posto

4 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

4,415° Posto

14 Voti
Censimento 2014

3,208° Posto

8 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

1,394° Posto

4 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

746°
30 voti

Santuario

SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA

SAVONA

770°
6 voti

Castello, rocca

CASTEL SANT'AGATA

SAVONA

775°
1 voto

Area urbana, piazza

CENTRO ENAIP

SAVONA

775°
1 voto

Area urbana, piazza

CORSO ITALIA

SAVONA

Scopri altri luoghi simili

57°
7,531 voti

Edificio civile

ASILO SANT'ELIA

COMO

85°
5,907 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

108°
4,913 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

126°
4,433 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ANTICO OSPEDALE S. PAOLO

SAVONA

Condividi
ANTICO OSPEDALE S. PAOLO
L'Ospedale Civico San Paolo, che viene eretto tra il 1850 ed 1857, come uno dei più grandi e moderni del regno di Sardegna, costituisce una importante innovazione nel campo dell’edilizia ospedaliera. Nel corso degli anni, i suoi enormi locali furono adibiti ad asilo infantile, ospedale militare (nel 1859 ospitò oltre mille soldati francesi feriti nella battaglia di Solferino) e per oltre venti anni fu sede anche della Pinacoteca civica. Più volte ampliato e modificato è stato chiuso definitivamente nel 1991. Al suo interno si trova la cappella in stile neoclassico e lo scalone monumentale con i busti dei benefattori. L’Ospedale ebbe sempre bisogno del sostegno finanziario dei cittadini più abbienti, che venivano onorati, a secondo dell’importo della donazione, con una lapide, un busto marmoreo o con una statua a figura intera (per i lasciti oltre le 100 mila lire). E’ attualmente in corso un intervento di riqualificazione con trasformazione ad uso commerciale e residenziale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te