I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI

GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI

VARESE

418°

POSTO

423

VOTI
Condividi
GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI
Nella Belle Époque Varese è protagonista, attenta ai cambiamenti e alle meraviglie del suo paesaggio, vive gli anni della villeggiatura preparandosi ad accogliere i visitatori con lussuose strutture come il Grand Hotel Campo dei Fiori, aperto al pubblico nel 1912 dalla Società Anonima Grandi Alberghi Varesini che ne commissiona la costruzione sul Monte Tre Croci. La progettazione è affidata al grande nome del momento: Giuseppe Sommaruga, artista Liberty, già noto in città e capace di interpretare l’epoca e la bellezza di un territorio che sostiene la sua vocazione turistica creando un imponente edificio che unisce il decorativismo floreale alle nuove avanguardie. La storia del Grand Hotel si districa tra oltre 150 stanze, vedute mozzafiato e ambienti capaci di raccontare il fasto che fu. Da hotel a ospedale, e poi di nuovo albergo, incapace però di resistere al cambiamento dei tempi e chiuso nel 1968, è stato riaperto al pubblico nel 2017, alla soglia dei cinquant'anni dalla chiusura.

Gallery

Scheda completa al 55%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.

Ultime News

A Varese i giovani del FAI riaprono le porte del Gran Hotel Campo dei Fiori

2019-04-05

A Varese nuovo ciclo di aperture straordinarie del Gran Hotel Campo dei Fiori, grazie all'impegno dei giovani volontari del FAI......
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

418° Posto

423 Voti
Censimento 2022

356° Posto

254 Voti
Censimento 2020

576° Posto

400 Voti
Censimento 2018

625° Posto

179 Voti
Censimento 2016

499° Posto

135 Voti
Censimento 2014

468° Posto

116 Voti
Censimento 2012

9,792° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

Scopri altri luoghi simili

57°
7,531 voti

Edificio civile

ASILO SANT'ELIA

COMO

85°
5,907 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

108°
4,913 voti

Edificio civile

CASA NATALE SAN PIO X

RIESE PIO X, TREVISO

126°
4,433 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI

VARESE

Condividi
GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI
Nella Belle Époque Varese è protagonista, attenta ai cambiamenti e alle meraviglie del suo paesaggio, vive gli anni della villeggiatura preparandosi ad accogliere i visitatori con lussuose strutture come il Grand Hotel Campo dei Fiori, aperto al pubblico nel 1912 dalla Società Anonima Grandi Alberghi Varesini che ne commissiona la costruzione sul Monte Tre Croci. La progettazione è affidata al grande nome del momento: Giuseppe Sommaruga, artista Liberty, già noto in città e capace di interpretare l’epoca e la bellezza di un territorio che sostiene la sua vocazione turistica creando un imponente edificio che unisce il decorativismo floreale alle nuove avanguardie. La storia del Grand Hotel si districa tra oltre 150 stanze, vedute mozzafiato e ambienti capaci di raccontare il fasto che fu. Da hotel a ospedale, e poi di nuovo albergo, incapace però di resistere al cambiamento dei tempi e chiuso nel 1968, è stato riaperto al pubblico nel 2017, alla soglia dei cinquant'anni dalla chiusura.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022, 2024

News

Storie del FAI

A Varese i giovani del FAI riaprono le porte del Gran Hotel Campo dei Fiori

2019-04-05

A Varese nuovo ciclo di aperture straordinarie del Gran Hotel Campo dei Fiori, grazie all'impegno dei giovani volontari del FAI......
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te