ISCRIVITI AL FAI
Paesaggio? Cultura!

Paesaggio? Cultura!

Condividi

    Nell’ambito del programma interdisciplinare di educazione civica e ambientale organizzato dal FAI per l’anno scolastico 2022-23 “Paesaggio? Una scuola. A scuola nel paesaggio, a scuola di paesaggio”, i Servizi Educativi FAI propongono "Paesaggio? Cultura!", un progetto che si articola in attività formative e didattiche inerenti al tema del paesaggio rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

    Saper leggere il paesaggio è una competenza trasversale, che può maturare acquisendo familiarità con un approccio multilaterale e avvalendosi di strumenti eterogenei fra loro: approfondimenti teorici erogati attraverso piattaforme di formazione e seminari online, integrati e messi in pratica da un coinvolgimento in prima persona di studenti e docenti in un autentico compito di realtà attraverso il concorso per le classi.

    Perché mai come oggi è necessaria una nuova attenzione al paesaggio: smettere di darlo per scontato e tornare invece ad osservarlo e a interpretarlo, per riconoscerne continuità ed evoluzione, valore e significato.

    Immagine: Millo, From the roots to the flower, 2022

    Obiettivi del progetto

    Supporto

    Affiancare i docenti nella progettazione di attività nell’ambito di “Educazione Civica” attraverso materiali e iniziative didattiche interdisciplinari che coinvolgano in prima persona gli studenti

    Strumenti di lettura

    Fornire strumenti per favorire la conoscenza del paesaggio quale riflesso dell’identità e della cultura di una civiltà, e insegnare a riconoscere in esso le componenti della Natura, le tracce della Storia e i segni dei mutamenti avvenuti nei secoli

    Consapevolezza

    Promuovere comportamenti di tutela e di cura ispirati dalla consapevolezza del valore del paesaggio in quanto patrimonio di storia, arte e natura del nostro Paese, sensibilizzando in particolare le nuove generazioni

    Appartenenza

    Promuovere attenzione e cura per il paesaggio del proprio territorio, accendere il senso di appartenenza alla comunità locale e il desiderio di esserne parte attiva

    Il progetto "Paesaggio? Cultura!" si compone delle seguenti attività:

    Concorso per le classi "Paesaggio in movimento"
    Compito di realtà: gli studenti esplorano un paesaggio del loro territorio e illustrano come si è evoluto nel tempo, provando a immaginare come si trasformerà in futuro. Il concorso è aperto alle scuole di ogni ordine e grado.
    Webinar per docenti e studenti
    Un ciclo di incontri webinar rivolti a docenti e studenti, affidati a esperti e studiosi autorevoli. Durante i seminari si porrà l'attenzione sui diversi tipi di paesaggio che caratterizzano il nostro Paese, approfondendone valore e specificità.
    Piattaforma e-learning per docenti
    Piattaforma di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado che offre risorse e contributi da parte di autori di spicco, riguardanti le tematiche collegate fra loro di ambiente, paesaggio e patrimonio culturale. ATTESTATO CHE CERTIFICA 15 ORE DI FORMAZIONE.
    Piattaforma e-learning per studenti
    Classe AIS - Attività Integrative per gli Studenti delle scuole superiori declinabile nell'ambito di "Educazione Civica". Documenti e video divisi in quattro moduli, ciascuno con una prospettiva particolare sul tema del paesaggio. ATTESTATO CHE CERTIFICA 7 ORE DI FORMAZIONE.

    Contattaci per maggiori informazioni e iscriviti alla newsletter

    Telefono

    Numero verde: 800.501.303

    Indirizzo

    FAI, Settore Scuola Educazione, Via Carlo Foldi, 2 - 20135, Milano

    Iscriviti alla newsletter

    Clicca qui
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te