ISCRIVITI AL FAI
Paesaggio? Una scuola

Paesaggio? Una scuola

A scuola nel paesaggio. A scuola di paesaggio.

Condividi
Progetti FAI Scuola

    Seguendo la strategia generale della Fondazione che porrà al centro delle proprie riflessioni, progetti e azioni il Paesaggio, con l'intento di far maturare in cittadini e istituzioni una "cultura del Paesaggio" affinché essi partecipino sempre più consapevolmente alla sua conservazione e alla sua trasformazione, il programma del FAI Scuola per il 2022-23 sarà dedicato proprio al Paesaggio.

    Se l’educazione alla conoscenza e alla tutela dell’Ambiente si sta sviluppando, in Italia ancora manca un’educazione al Paesaggio come prodotto della cultura e come ambito, non solo di conservazione, ma anche di trasformazione, di cui tutti i cittadini sono attori e responsabili. Se il Paesaggio del passato riflette la cultura delle generazioni passate, il Paesaggio del futuro sarà il riflesso della cultura delle generazioni presenti e future, che in base ad essa costruiranno il Paesaggio di domani. Per questo è importante parlare a scuola di paesaggio, tematica che rientra a pieno titolo nell’educazione civica, perché insegna agli studenti di oggi, che saranno custodi e creatori dei paesaggi di domani, come dovranno comportarsi e agire per il bene individuale e collettivo.

    * Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il FAI è ente accreditato per la formazione docenti secondo la direttiva 170/2016.

    Immagine: Millo, From the roots to the flower, 2022

    Il programma "Paesaggio? Una scuola" per il 2022-23 si articola in quattro progetti:

    Paesaggio? Cultura!
    "Paesaggio? Cultura" è il nuovo progetto di educazione al paesaggio che comprende: un corso di formazione online per docenti, un corso di formazione online per studenti, un ciclo di webinar aperti a docenti e studenti e un concorso per le classi.
    Apprendisti Ciceroni
    Un progetto di cittadinanza attiva riservato alle classi iscritte al FAI: una preziosa opportunità di vivere da protagonista la tua città, promuovendone i luoghi di spiccato valore culturale e ambientale durante i principali eventi della Fondazione.
    Giornate FAI per le scuole
    Durante le Giornate FAI per le scuole i bambini e i ragazzi delle scuole si trasformano in appassionati narratori della Storia e delle storie custodite in tanti luoghi speciali del nostro patrimonio artistico, paesaggistico e culturale.
    Percorsi nel paesaggio
    Attività didattiche specifiche nei Beni FAI dedicate al paesaggio, per promuoverne l'osservazione e la lettura attraverso la scoperta e la frequentazione di parchi e giardini in cui la Natura si fonde con la Storia.

    Contattaci per maggiori informazioni e iscriviti alla newsletter

    Telefono

    Numero verde: 800.501.303

    Indirizzo

    FAI, Settore Scuola Educazione, Via Carlo Foldi, 2 - 20135, Milano

    iscriviti alla newsletter

    Clicca qui
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te