ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera | Ph. Renato Cerisola | © Archivio FAI

Le grandi campagne del FAI

Appuntamenti imperdibili per rafforzare il legame tra gli Italiani e la loro identità

Condividi
Grandi campagne
Proteggiamo la bellezza del nostro Paese e invitiamo gli Italiani a scoprirla, viverla e amarla.

Per questo organizziamo grandi campagne nazionali in cui il FAI scende nelle piazze e accompagna il pubblico alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese, a volte sconosciuto, inaccessibile e dimenticato.

In queste occasioni, luoghi e persone tornano a incontrarsi grazie ai nostri volontari che aprono al pubblico ville d’epoca, palazzi storici, musei poco noti, ma anche centrali elettriche, stazioni di treni, archivi storici; accompagnano i visitatori alla scoperta di borghi nascosti, dimore private, torri solitarie e organizzano eventi speciali, conferenze, visite a tema. Il FAI dà voce anche alle persone attraverso un censimento dedicato al nostro patrimonio: grazie a I Luoghi del Cuore chiunque può votare i luoghi che ama, che custodiscono ricordi ed emozioni perchè siano protetti, valorizzati, conosciuti. Infine, invitiamo tutti i cittadini a sostenerci destinando alla Fondazione il 5x1000 del loro reddito e partecipando alle iniziative organizzate in occasione del Natale.

Giornate FAI di Primavera
Cosa si nasconde dietro a quel portone? I volontari del FAI ogni anno lavorano per raccontare un’Italia nascosta e bellissima, aprendo nel primo weekend di Primavera le porte di più di oltre 1.000 luoghi straordinari solitamente chiusi al pubblico. Una grande festa di piazza aperta a tutti, perché non c’è modo migliore di celebrare l’arrivo della Primavera di far rinascere i luoghi dimenticati del nostro paesaggio.
5x1000 per l'arte e la natura
Promuoviamo una campagna per invitare i cittadini a donarci il 5 per mille del loro reddito: perché insieme possiamo fare la differenza. C.F. 80 10 20 30 154
I Luoghi del Cuore
Dal 2003, ogni due anni, il FAI, insieme a Intesa Sanpaolo, dà voce a tutti gli Italiani invitandoli a partecipare al censimento “I Luoghi del Cuore”. Vota e accendi i riflettori sui luoghi che ami, che raccontano la tua storia e che vuoi proteggere per sempre. Insieme potremo sollecitare le istituzioni locali e nazionali a valorizzarli perché se ne prendano cura e intervenire direttamente a favore dei luoghi più votati.
Sere FAI d'Estate
Le sere d’estate sono le più belle dell’anno: vivile insieme al FAI. Approfitta delle giornate più lunghe e regalati un tramonto memorabile o una visita guidata sotto le stelle. I Beni della Fondazione in giugno sono aperti eccezionalmente anche di sera con spettacoli, concerti ed eventi speciali.
Giornate FAI d'Autunno
L’Autunno è la stagione perfetta per riscoprire la bellezza delle nostre città e concedersi un weekend da “turisti a casa propria”. Conosci il bello dell’Italia e proteggilo insieme al FAI.
Giornate FAI per le Scuole
Parola agli studenti! Durante le Giornate FAI per le scuole i bambini e i ragazzi delle scuole si trasformano in appassionati narratori delle Storia e delle storie custodite in tanti luoghi speciali del nostro patrimonio artistico e culturale. Saprai essere un ascoltatore all’altezza? Scoprilo partecipando alle Giornate FAI per le scuole!
Natale a Villa Bozzolo, Casalzuigno (VA)
Aspetta il Natale insieme a noi
Condividiamo tanti modi per festeggiare il Natale all'insegna della bellezza: è possibile partecipare agli eventi organizzati nei nostri Beni, regalare l'iscrizione al FAI a un amico o scegliere i regali solidali FAI per la propria azienda.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te