I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

VILLA PALLAVICINO

SALERANO CANAVESE, TORINO

766°

POSTO

10

VOTI
Condividi
VILLA PALLAVICINO
La villa venne eretta come elegante residenza estiva in stile Secondo Impero dal marchese Giuseppe Pallavicino Mossi agli inizi del 1900, fu abitata fino al 1995 quando, in seguito alla morte dell’ultima discendente, la contessa Bianca, la residenza diversi proprietari.  La villa sorge in una posizione panoramica con vista a 360 gradi sull’anfiteatro morenico d’Ivrea, ancorata nella roccia. Un villa magnifica, maestosa si erge in mezzo ad un bosco e ai rovi in stato di abbandono, una struttura immensa, 21 camere da letto, 10 bagni, biblioteca, cappella privata, una scalinata di marmo che lascia senza fiato. L'edificio, che presenta una pianta a "C", si sviluppa su due piani più un attico mansardato in chiaro stile francese. Dalla facciata principale sporgono tre avancorpi terrazzati, dei quali il centrale ospitava il sontuoso ingresso con un elegante scalone. Al pian terreno si trovavano quindi una cappella, un salone, una biblioteca, una sala da pranzo, dispense e cucine; il piano intermedio accoglieva la galleria e le camere da letto mentre il piano mansardato gli alloggi della servitù.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

766° Posto

10 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

32,372° Posto

1 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Edificio civile

CASTELLO E PARCO DI SAMONE

SAMONE, TORINO

773°
3 voti

Area naturale

PARCO E CASTELLO DI SAMONE

SAMONE, TORINO

775°
1 voto

Borgo

BORGHETTO

IVREA, TORINO

775°
1 voto

Fiume, torrente, lago

ACQUEDOTTO ROMANO NELLE VICINANZE DEL LAGO SIRIO

IVREA, TORINO

Scopri altri luoghi simili

19°
19,114 voti

Villa

VILLA BONELLI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

22°
17,704 voti

Villa

VILLA DEL CAVALIER VALLETTA

SAN PIETRO VERNOTICO, BRINDISI

38°
10,966 voti

Villa

VILLA SERPONTI DETTA VILLA EREMO

LECCO

139°
4,097 voti

Villa

VILLA SFORZESCA

CASTELL'AZZARA, GROSSETO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA PALLAVICINO

SALERANO CANAVESE, TORINO

Condividi
VILLA PALLAVICINO
La villa venne eretta come elegante residenza estiva in stile Secondo Impero dal marchese Giuseppe Pallavicino Mossi agli inizi del 1900, fu abitata fino al 1995 quando, in seguito alla morte dell’ultima discendente, la contessa Bianca, la residenza diversi proprietari.  La villa sorge in una posizione panoramica con vista a 360 gradi sull’anfiteatro morenico d’Ivrea, ancorata nella roccia. Un villa magnifica, maestosa si erge in mezzo ad un bosco e ai rovi in stato di abbandono, una struttura immensa, 21 camere da letto, 10 bagni, biblioteca, cappella privata, una scalinata di marmo che lascia senza fiato. L'edificio, che presenta una pianta a "C", si sviluppa su due piani più un attico mansardato in chiaro stile francese. Dalla facciata principale sporgono tre avancorpi terrazzati, dei quali il centrale ospitava il sontuoso ingresso con un elegante scalone. Al pian terreno si trovavano quindi una cappella, un salone, una biblioteca, una sala da pranzo, dispense e cucine; il piano intermedio accoglieva la galleria e le camere da letto mentre il piano mansardato gli alloggi della servitù.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te